Litfiba
Le recensioni

Recensioni
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Non si dovrebbe fare, ma da quando il CD ha soppiantato il vinile, la modalità random offre...
Leggi tutto
La prima parte della carriera dei Litfiba è divisa in due fasi. Gli esordi, la cosiddetta “Trilogia del potere”, da Desaparecido” (1985) a “17 Re” (1986) e “Litfiba3” (1988), che vide la band di Firenze trasformarsi dal simbolo della...
Leggi tutto
La prima parte della carriera dei Litfiba è divisa in due fasi. Gli esordi, la cosiddetta “Trilogia del potere”, da Desaparecido” (1985) a “17 Re” (1986) e “Litfiba3” (1988), che vide la band di Firenze trasformarsi dal simbolo della...
Leggi tutto
Ghigo e Piero hanno saltato gli anni zero a piè pari, ma ora sono decisamente tornati. Rientrati alla grande, dopo una decina di anni di vita ‘separata’ con il doppio live “Stato libero di Litfiba” uscito nel 2010, un album che conteneva appena...
Leggi tutto
“Guerra” è uno di quei dischi che si incontrano regolarmente alle fiere del vinile, dove di tanto in tanto ci si trova per curiosità, passione o semplice attività compulsivo-maniacale. Qualunque siano le motivazioni per andarci, la vista di...
Leggi tutto
Una reunion nella reunion. Questo è stato ed è il tour dedicato alla “Trilogia del potere”, il trittico dei tre album che i Litfiba pubblicarono tra l’85 e l’89. Dell’altra reunion, quella che ha riportato assieme Pierò Pelù e Ghigo Renzulli è...
Leggi tutto