
Biografia
Giorgio Gaberscik, in arte Gaber, nasce nel 1939 a Milano. Inizia a comporre canzoni, quando è ancora studente, suonando la chitarra, e come chitarrista jazz guadagna le prime paghe da musicista. Suona con Adriano Celentano, Enzo Jannacci (col quale forma il duo “I due corsari”), e nel gruppo country&western dei Rocky Mountains Old Time Stompers. Scrive insieme a Luigi Tenco quella che è considerata la prima canzone rock in italiano: “Ciao ti dirò” (1958), che gli permette la prima apparizione televisiva (al “Musichiere”, nel 1959).
Negli anni Sessanta inizia un sodalizio con Umberto Simonetta, che scrive per lui i testi di canzoni come "La ballata del Cerutti" (1961), "Trani a go-go" (1962), “Porta Romana" e "Le nostre serate" (1963); intanto lavora in teatro con Maria Monti (nel...
Discografia di Giorgio Gaber
Tutti gli album di Giorgio Gaber, dall'esordio del 1960 fino all'ultimo album.
GIORGIO GABER E ENZO JANNACCI | 1960 | Family Records |
GIORGIO GABER | 1961 | Ricordi |
LE CANZONI DI GIORGIO GABER | 1964 | Ricordi |
QUESTO E QUELLO | 1964 | Ricordi |
SNOOPY CONTRO IL BARONE ROSSO | 1967 | RI-FI |
GABER CANTA GABER | 1967 | Ri-Fi |
L'ASSE DI EQUILIBRIO | 1968 | RI-FI |
SAI COM'È | 1968 | VEDETTE |
BARBERA E CHAMPAGNE | 1969 | VEDETTE |
SEXUS ET POLITICA | 1970 | Zodiaco |
IL SIGNOR G | 1970 | Carosello |
I BORGHESI | 1971 | Carosello |
DIALOGO TRA UN IMPEGNATO E UN NON SO | 1972 | Carosello |
FAR FINTA DI ESSERE SANI | 1973 | Carosello |
ANCHE PER OGGI NON SI VOLA | 1974 | Carosello |
LIBERTÀ OBBLIGATORIA | 1976 | Carosello |
POLLI D'ALLEVAMENTO | 1978 | Carosello |
IO SE FOSSI DIO | 1980 | F1TEAM |
PRESSIONE BASSA | 1980 | Carosello |
ANNI AFFOLLATI | 1981 | Carosello |
JA-GA BROTHERS (con Enzo Jannacci) | 1983 | CGD |
GABER | 1984 | Carosello |
IO SE FOSSI GABER | 1985 | Carosello |
PICCOLI SPOSTAMENTI DEL CUORE | 1987 | Carosello |
PARLAMI D'AMORE MARIÙ | 1987 | Carosello |
IL GRIGIO | 1989 | Carosello |
IL TEATRO CANZONE | 1992 | Carosello |
IO COME PERSONA | 1994 | Carosello |
E PENSARE CHE C'ERA IL PENSIERO | 1995 | Carosello |
UN'IDIOZIA CONQUISTATA A FATICA | 1998 | GIOM |
LA MIA GENERAZIONE HA PERSO | 2001 | CGD |
IO NON MI SENTO ITALIANO | 2003 | CGD |
ROCK'N'ROLL, AMORE E STORIE METROPOLITANE | 2004 | Bmg |
Tutte le ultime notizie su Giorgio Gaber

Primo ciak per un documentario sulla vita di Giorgio Gaber
Il film è diretto dal regista Riccardo Milani con il patrocinio della Fondazione Gaber

Elio: “Canto Jannacci per ‘vendicarlo’”

Giorgio Gaber, che per fortuna o purtroppo era italiano
Giorgio Gaber: ne parla Gian Piero Alloisio
Nel ventennale della morte del cantautore
Giorgio Gaber: ne parla Fabio Barbero
Nel ventennale della morte del cantautore
Maratona 'Tutto Gaber' in streaming per i 20 anni dalla scomparsa
A partire dalla mezzanotte del primo gennaio una 24 ore con accesso libero dedicata al Signor G
Porfirio Rubirosa, "La confusione" omaggia Giorgio Gaber
Il cantautore fa propri gli insegnamenti dell’artista milanese e del suo coautore Sandro Luporini

Giorgio Gaber, Google gli dedica il "doodle"
Il cantautore avrebbe compiuto oggi 83 anni
Leggi tutti gli articoli su Giorgio Gaber
Le ultime recensioni di Giorgio Gaber
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Senza nulla togliere all’impressionante e definitivo, impressionante forse anche perché definitivo...
Leggi tutto
Il primo gennaio del 2003 scompariva Giorgio Gaber: per ricordarlo, 15 anni dopo, la Fondazione che porta il suo nome ha programmato una serie di iniziative, tra cui una settimana di incontri al Piccolo Teatro di Milano, e soprattutto questa...
Leggi tutto
Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Giorgio Gaber. Un anniversario importante per ricordare ancora una volta questo personaggio unico della musica italiana, un'occasione per la quale la Fondazione Gaber ha voluto mettere in piedi un...
Leggi tutto
Una raccolta per ricordare i primi sei anni della produzione artistica di Giorgio Gaber. “Rock’n’ roll, amore e storie metropolitane” include i brani composti dal cantautore milanese dal 1958 al 1964, canzoni antecedenti al Gaber politico, come...
Leggi tutto
Finalmente disponibile in Cd uno dei progetti più originali della canzone d’autore italiana: un album (originariamente edito nel 1970) nel quale Giorgio Gaber interpretava canzoni scritte da Virgilio Savona su testi di autori latini come Orazio...
Leggi tutto
Capita molto, molto di rado che la discografia – la stessa discografia che strepita per veder riconosciuto ai suoi prodotti lo status (fiscale) di “opere culturali” – s’impegni in maniera organica, intelligente...
Leggi tutto
“La modernità è ciò che fa della crisi un valore” Federico Zeri Difficile sintetizzare meglio, in una sola frase, ciò che rende unici gli oltre trent’anni di canzoni e teatro di Giorgio Gaber – e insieme a lui, anzi, accanto a lui, di Sandro...
Leggi tutto
Chi scrive ha sempre avuto una predilezione per i fulminati sulla via di Damasco, quelli che a un certo punto della propria strada, della propria carriera, della propria vita, hanno deciso di cambiare rotta, dimensione, e di inventarsi dell’...
Leggi tutto
Li chiamavano “messaggi” negli anni settanta, e Gaber nel 2001 non ha perso il bisogno di lanciarne, come sempre chiarissimi e come sempre semplici nell’esposizione. Ce n’è almeno uno in ogni canzone. Il cant’attore...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Giorgio Gaber
Citazioni e frasi di Giorgio Gaber
«Libertà è partecipazione. »
«Ci sono due tipi di artisti: quelli che vogliono passare alla storia e quelli che si accontentano di passare alla cassa. »
«Le più belle trombate della mia vita le ho fatte da solo. »
«La mia ragazza deve averlo proprio giurato / ha inventato un nuovo gioco: mi cosparge di benzina e mi dà fuoco»
Tutto su Giorgio Gaber
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Giorgio Gaber
Vero nome: | Giorgio Gaberscik |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: |
Nascita: 25 01 1939 (Milan)
Morte: 01 01 2003 (Camaiore) |
Membro di: | I due corsari (dal 1959), Ja-Ga Brothers (dal 1983 al 1983), Rocky Mountains Old Time Stompers (dal 1957) |
Padre di | Dalia Gaberscik |
Sposato con | Ombretta Colli (dal 1965) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/pages/Giorgio-Gaber/27699388826 |
Altro: | http://www.giorgiogaber.org |
Altro: | http://www.giorgiogaber.it |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Gaber |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio Gaber |
Decoda: | http://decoda.com/giorgio-gaber-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/10563 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/655157 |
Spotify: | https://open.spotify.com/artist/7sjeFi52xnDK82OfIhUOqU |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q1010602 |