Rockol30

«... IO CI SONO - Giorgio Gaber» la recensione di Rockol

Giorgio Gaber - ... IO CI SONO - la recensione

Recensione del 12 nov 2012

La recensione

Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Giorgio Gaber. Un anniversario importante per ricordare ancora una volta questo personaggio unico della musica italiana, un'occasione per la quale la Fondazione Gaber ha voluto mettere in piedi un grandissimo tributo all'artista.

“...io ci sono” è il titolo di questo triplo album ed è anche il verso finale del brano “Io come persona”, qui re-intepretato in versione inglese nientepopodimeno che da Patti Smith. Insieme all'artista americana, hanno aderito grandi nomi della musica italiana, un lunghissimo elenco che comprende, tra gli altri, Roberto Vecchioni, il compianto Lucio Dalla, J-Ax, Dente, Baustelle, Cesare Cremonini, Jovanotti, Ligabue, Max Pezzali, Gianna Nannini, Negramaro, Franco Battiato, Laura Pausini e così via per un totale di quaranta canzoni.
L’album si apre con “Ciao ti dirò”, la prima canzone incisa da Gaber nel 1958 e, fatalmente, l’ultima cantata dal vivo con Celentano nel 2001. Oltre alla versione Standard di “…io ci sono”, è disponibile un'edizione Deluxe, una confezione in tiratura limitata e numerata. Il triplo CD contenente i 50 brani (presenti anche nella versione Standard) si arricchisce di tre tracce esclusive: Roberto Cacciapaglia con “Non arrossire”, Ron con “Quando sarò capace d’amare” e Mina con “Lo shampoo”.
E’ presente anche un libro che propone un approfondimento del lavoro gaberiano attraverso le parole di Vincenzo Mollica, Salvatore Veca e Michele Serra, e che raccoglie i testi dei 50 brani contenuti nel disco, oltre ad un compendio della discografia di Gaber.

Sempre nella confezione Deluxe vi sono una poesia dedicata a Gaber scritta da Renato Zero e 3 rare fotografie, realizzate per l'occasione in formato speciale: il primo scatto è di Luigi Ciminaghi (1968); il secondo è di Andrea Scanzi (1991) e il terzo è di Guido Harari (1993).
Completano la Deluxe 2 DVD realizzati con materiali inediti curati per la Fondazione Gaber da Andrea Pedrinelli: "Secondo me Giorgio Gaber", con frammenti di interviste inedite dei 50 artisti presenti nell’album; "Inediti e rarità" che contiene una selezione di filmati amatoriali che per la prima volta sono messi a disposizione dalla Fondazione e che costituiscono una vera e propria “chicca” per il pubblico gaberiano. Brani come “Mi fa male il mondo” e “E tu stato” vengono proposti infatti per la prima volta in versione video. Il DVD include infine il documento dell’ultima apparizione pubblica di Giorgio Gaber: grazie al Clan Celentano, il video si apre con lo storico duetto, tratto dal programma “125 milioni di caz..te”, di Celentano e Gaber, che nel 2001 tornò dopo una lunghissima assenza in televisione.
La versione digitale di "...io ci sono" infine, conterrà oltre ai 50 brani presenti nella versione standard, 4 tracce esclusive: Giulio Casale con “La festa”, Paolo Benvegnù con “Io e le cose”, Bandabardò con “L’odore” e Luca Carboni con “Far finta di essere sani”.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.