
Biografia
Dopo lo scioglimento dei Beatles, James Paul McCartney (Liverpool, 18 giugno 1942) inizia una lunga e proficua carriera solista che lo porta costantemente – soprattutto tra gli anni Settanta e Ottanta - nelle posizioni alte delle classifiche inglesi e americane (saranno nove i singoli numeri uno e sette gli album capaci di raggiungere il primo posto nei primi dodici anni di produzione post Fab Four). Come John Lennon e George Harrison, anche "Macca" incomincia a esplorare strade alternative già verso la fine degli anni Sessanta, pur non dedicandosi ad un proprio album – eccetto la soundtrack del film “The family way” – fino a McCARTNEY del 1970, la cui lavorazione inizia dopo il suo matrimonio con Linda Eastman nel marzo del 1969. Il disco esce due settimane prima di LET IT BE...
Tutte le ultime notizie su Paul McCartney

Beatles, 5 ottobre 1962: esce il primo 45 giri, “Love me do”
La storia della canzone che segnò il debutto discografico dei Fab Four

8 dicembre 1980-2025: 45 anni senza John Lennon, icona immortale

McCartney suona in concerto una canzone dei Beatles dopo 35 anni
Paul McCartney ha annunciato la "raccolta definitiva" degli Wings
Uscirà il 7 novembre. L'edizione in triplo vinile conterrà 32 brani rimasterizzati. I dettagli.
Beatles, Paul Mescal nel ruolo di McCartney:"Canterò io nel film"
L'attore racconta anche di aver passato del tempo insieme a Paul McCartney
Il meglio del Paul McCartney degli anni Ottanta
Non il miglior decennio per l'ex Beatle, Ultimate Classic Rock ha elencato il meglio dei suoi '80
Paul McCartney starebbe preparando nuovo album e tour per il 2026
Secondo indiscrezioni, l'ex Beatle sarebbe ormai vicino a completare un nuovo album solista

“The Beatles Anthology”, esce in autunno la versione definitiva
“The Beatles Anthology” torna nella sua versione definitiva su schermo, disco e carta stampata
Leggi tutti gli articoli su Paul McCartney
Le ultime recensioni di Paul McCartney
Che “One hand clapping” sia “uno dei bootleg più ambiti di sempre”, come recita il comunicato stampa per l’uscita di questo disco firmato Paul McCartney & Wings, posso confermarlo in prima persona: una versione primitiva di questo audio, in...
Leggi tutto
di Luca Perasi Dallo ‘spostatevi-che-adesso-faccio-tutto-io’ di McCartney III, pubblicato lo scorso dicembre, a questo ‘andate-avanti-voi-ma-non-troppo’ del progetto denominato McCartney III Imagined, il passo è breve, ed è un passo di lato...
Leggi tutto
di Luca Perasi McCartney III. McCartney al cubo. McCartney in 3D. Come da uno stereogramma, Paul emerge in splendida forma. Costretto anch’egli a lavorare in smart working nel suo studio nel Sussex durante la quarantena della scorsa...
Leggi tutto
di Luca Perasi Seguendo le tendenze del mercato discografico “fisico” (o di quel che ne è rimasto), si può dire che i due grandi filoni trainanti siano la rinascita del vinile e la fioritura di Deluxe Edition, cofanetti e ristampe celebrative. La...
Leggi tutto
Impossibile evitare alcune premesse, toccando l’argomento della produzione musicale di Paul McCartney. Già l’inclusione di un suo album in questo elenco domenicale di dischi “imprescindibili” perché decisamente influenti sulla produzione musicale...
Leggi tutto
di Luca Perasi Confesso la mia ambivalenza nei confronti dei dischi dal vivo di Paul McCartney, quasi sempre intesi come opere celebrative di tournée di dimensioni mastodontiche, ma solo in parte in grado di riprodurre l’esperienza di un...
Leggi tutto
di Redazione Vinyl Il nostro caro vecchio Paul lascia i Beatles nel 1970 senza piangere sul latte versato e sfodera una raffica di album seminali (firmati Wings, la sua nuova super band supportata da grandissime collaborazioni...
Leggi tutto
di Luca Perasi Paul McCartney non è solo l’artista legato ai Beatles o quello ancora capace di produrre musica (l’album “Egypt Station” è uscito a settembre 2018 e una nuova canzone, “Get Enough”, è stata pubblicata il 1 gennaio 2019). É anche...
Leggi tutto
di Luca Perasi Nell’odierna società “liquida” il tema della memoria – cosa siamo in grado di ricordare e come verremo ricordati (il bellissimo film “Coco”, uscito nel 2017, ne tratta in modo mirabile) – pare aver assunto un’importanza...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Paul McCartney
Citazioni e frasi di Paul McCartney
«I dischi in studio sono inseminazione artificiale. I concerti sono sesso.»
«Credo nell'amore. Ne cantavano i Beatles. Ne ho cantato io; tutti ne cantano.»
«Be cool and you'll be alright. E' la religione del rock and roll.»
«Be cool and you'll be alright. E' la religione del rock and roll.»
«A scuola cantavamo: 'Hitler ha una palla sola, ma il povero vecchio Goebbels nemmeno una'. Che canzoncina fantastica!»
«Ascoltavamo tutt'altro poi di colpo Elvis e Little Richard hanno iniziato a far sentire la loro voce dall'altra parte dell'oceano. Fu fantastico. Era l'America che risvegliava il mondo.»
«Le notizie riguardanti la mia morte sono piuttosto esagerate.»
«Se fossi un purista, rifiuterei di concedere le mie canzoni per la pubblicità. Il mio cuore la pensa così. Ma lasciate che vi dica una cosa: non sempre si è così puri come si crede.»
«I miei figli hanno letto che un toast cui George Harrison aveva dato un morso è stato venduto per 25.000 sterline. L’atro giorno hanno cercato di rubarmi una banana da sotto i denti.»
«Se fossi un purista, rifiuterei di concedere le mie canzoni per la pubblicità. Il mio cuore la pensa così. Ma lasciate che vi dica una cosa: non sempre si è così puri come si crede.»
Tutto su Paul McCartney
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Paul McCartney