
Biografia
I Litfiba nascono nel 1980 a Firenze e, dopo alcune pubblicazioni di ep e singoli e mutamenti della formazione iniziale, incidono nel 1985 DESAPARECIDO per l’Ira (con Piero Pelù voce, Ghigo Renzulli chitarre, Ringo De Palma batteria, Gianni Maroccolo basso, Antonio Aiazzi tastiere), il primo atto della Trilogia del Potere che contiene già tracce memorabili come "Eroi nel vento", "Instanbul", "Tziganata" e "Lulù e Marlene". Con il doppio album 17 RE (1986) i Litfiba danno una scossa a tutto il panorama. Le influenze raccolte in molti anni esplodono in suoni caleidoscopici e melodie inarrestabili; le canzoni che compongono il disco sono molto eterogenee (basti citare "Re del silenzio", "Cafè", "Mexcal e Rosita", "Pierrot e luna", "Tango" e "Apapaia"). L’anno successivo 12/5/87 ("APRITE I...
Discografia di Litfiba
Tutti gli album di Litfiba, dall'esordio del 1985 fino all'ultimo album.
DESAPARECIDO | 1985 | Ira/Cgd |
17 RE | 1986 | Ira/Cgd |
12/5/87 APRITE I VOSTRI OCCHI | 1987 | Ira/Cgd |
LITFIBA 3 | 1988 | Ira/Cgd |
PIRATA | 1989 | Ira/Cgd |
EL DIABLO | 1990 | Ira/Cgd |
SOGNO RIBELLE | 1992 | Ira/Cgd |
TERREMOTO | 1993 | Ira/Cgd |
COLPO DI CODA | 1994 | Emi |
RE DEL SILENZIO | 1994 | Ira/Cgd |
URLO | 1994 | Ira/Cgd |
SPIRITO | 1994 | Emi |
LACIO DROM | 1995 | Emi |
MONDI SOMMERSI | 1997 | Emi |
CROCE E DELIZIA | 1998 | Emi |
INFINITO | 1999 | Emi |
ELETTROMACUMBA | 2000 | Emi |
INSIDIA | 2001 | Emi |
THE EMI YEARS | 2004 | Emi |
ESSERE O SEMBRARE | 2005 | Edel |
STATO LIBERO DI LITFIBA | 2010 | Sony Music |
GRANDE NAZIONE | 2012 | Sony Music |
TRILOGIA 1983 – 1989, LIVE 2013 | 2013 | SonyMusic |
EUTOPIA | 2016 | T.E.G. |
Tutte le ultime notizie su Litfiba

Gianni Maroccolo, “Il sonatore di basso”. Videointervista
Dove si parla di Timoria, Litfiba, CCCP Fedeli alla Linea, C.S.I., P.G.R., Claudio Rocchi…

Accadde oggi 2 luglio: John Lennon, Roy Bittan, Lindsay Lohan, Jerry Hall

Il ritorno del Diablo
Piero Pelù e l'alluvione a Firenze: "Lo studio è inondato"
Il dramma delle inondazioni che stanno colpendo la città toscana raccontato dal rocker.
Diaframma: i 40 anni di “Siberia”
È uno dei dischi più importanti della storia del rock italiano.
Piero Pelù: attraversa simbolici deserti con il rock - Voto 7.5/10
L'album è candidato ai Rockol Awards 2024
Accadde oggi 15 dicembre: Clash, Who, Litfiba, Rufus Thomas, Glenn Miller
1955: Nasce a Thornton Heath, UK, Paul Simonon, bassista dei Clash.

Ghigo Renzulli: “Ora faccio quello che mi pare”: l'intervista
L’ex Litfiba pubblica un secondo disco strumentale, da compositore: il video in anteprima
Leggi tutti gli articoli su Litfiba
Le ultime recensioni di Litfiba
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Non si dovrebbe fare, ma da quando il CD ha soppiantato il vinile, la modalità random offre...
Leggi tutto
La prima parte della carriera dei Litfiba è divisa in due fasi. Gli esordi, la cosiddetta “Trilogia del potere”, da Desaparecido” (1985) a “17 Re” (1986) e “Litfiba3” (1988), che vide la band di Firenze trasformarsi dal simbolo della...
Leggi tutto
La prima parte della carriera dei Litfiba è divisa in due fasi. Gli esordi, la cosiddetta “Trilogia del potere”, da Desaparecido” (1985) a “17 Re” (1986) e “Litfiba3” (1988), che vide la band di Firenze trasformarsi dal simbolo della...
Leggi tutto
Ghigo e Piero hanno saltato gli anni zero a piè pari, ma ora sono decisamente tornati. Rientrati alla grande, dopo una decina di anni di vita ‘separata’ con il doppio live “Stato libero di Litfiba” uscito nel 2010, un album che conteneva appena...
Leggi tutto
“Guerra” è uno di quei dischi che si incontrano regolarmente alle fiere del vinile, dove di tanto in tanto ci si trova per curiosità, passione o semplice attività compulsivo-maniacale. Qualunque siano le motivazioni per andarci, la vista di...
Leggi tutto
Una reunion nella reunion. Questo è stato ed è il tour dedicato alla “Trilogia del potere”, il trittico dei tre album che i Litfiba pubblicarono tra l’85 e l’89. Dell’altra reunion, quella che ha riportato assieme Pierò Pelù e Ghigo Renzulli è...
Leggi tutto
Nessuna nuova, buona nuova. Massima sintesi come si conviene ai tempi di twitter. Il polso trema sempre un poco all’annuncio di un nuovo disco di qualche “vecchio” campione. Per i motivi più vari e comprensibili è scontato che i giorni della...
Leggi tutto
Il titolo dell'album è già tutto un programma: "Stato Libero di Litfiba". E la libertà è sempre stata la caratteristica che ha contraddistinto uno dei gruppi storici del rock "made in Italy", i Litfiba. Una storia che sembrava finita male, dieci...
Leggi tutto
Sono tornati più rock che mai i Litfiba. Piero Pelù e Ghigo Renzulli dentro questo "Stato Libero di Litfiba" ci hanno messo gran parte della loro storia più due inediti: sembra proprio che più di dieci anni di separazione non ci siano mai stati...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Litfiba
Citazioni e frasi di Litfiba
«Negli anni ’70 essere un punk era un modo per far cambiare marciapiede alla gente. Nel 1979 ero l’unico punk in città.»
«Sarebbe assurdo cercare il doppione del nostro vecchio cantante, e difatti questo cantante è tutta un’altra persona e tutta un’altra storia.»
Tutto su Litfiba
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Litfiba