
Biografia
Il gruppo inglese prende il nome da Linda Kasabian, accolita di Charles Manson che poi divenne testimone nel processo per la famosa strage di Bel Air che si ispirò “Helter skelter” dei Beatles. Unendo rock ed elettronica e grazie alla personalità del cantante Tom Meighan, i Kasabian diventano beniamini della stampa inglese nel 2004, scalando anche le classifiche con l'eponimo disco di debutto. Il gruppo di Leicester torna sulle scene nell'estate 2006 con il singolo "Empire", che anticipa il secondo capitolo discografico dallo stesso titolo.
Dopo l'EP "Fast fuse", che esce nel 2007, e dopo un tour, la band si rimette al lavoro per il terzo disco, previsto per l'estate 2008. Nel 2009 esce WEST RIDER LUNATIC ASYLUM consolidando ancor più il loro successo. Nel settembre 2011 esce...
Discografia di Kasabian
Tutti gli album di Kasabian, dall'esordio del 2004 fino all'ultimo album.
KASABIAN | 2004 | BMG |
EMPIRE | 2006 | BMG |
WEST RIDER PAUPER LUNATIC ASYLUM | 2009 | Columbia |
VELOCIRAPTOR! | 2011 | Columbia |
48:13 | 2014 | Columbia |
FOR CRYING OUT LOUD | 2017 | Columbia |
Tutte le ultime notizie su Kasabian

Kasabian, il nuovo singolo è "Hippie Sunshine"
Il brano anticipa l’album "Act III" in uscita nel 2026.

Classifiche UK, novità 18 luglio: Kasabian in prima posizione

I Kasabian con “Happenings” riscrivono il loro suono (e dividono)
Il nuovo disco dei Kasabian e gli altri album della settimana
Pizzorno e soci tornano per spiazzare. E ci sono anche Valerio Lundini, Nayt e Zach Bryan.
Fontaines D.C. a La Prima Estate: poesia rock senza manierismi
Al festival la band, oggi tra le migliori al mondo, mostra tutta la sua crescita. Il racconto.
Kasabian: nuovo singolo e video ad anticipare il prossimo album
Il brano "Darkest Lullaby" ha un video ispirato ai film di gangster anni '70. A luglio il disco
Venditti e Springsteen: i giganti si (auto)celebrano
Questo venerdì escono le ristampe di "Cuore" e "Born in the USA". E poi Moby, Kasabian, Cristicchi.

I Kasabian contro l’intelligenza artificiale
Nel nuovo singolo “Algorithms” Serge Pizzorno si scaglia contro la nuova tecnologia e la robotica
Leggi tutti gli articoli su Kasabian
Le ultime recensioni di Kasabian
Allergici, come sono, alle celebrazioni, i Kasabian hanno deciso di festeggiare il ventennale dell’eponimo album d’esordio che nel 2004 li consacrò come una delle migliori rock band della scena britannica degli Anni Duemila non con una banale...
Leggi tutto
Cronaca di una crisi e del suo superamento. "The Alchemist's Euphoria" è il disco più difficile della storia dei Kasabian finora, il primo inciso dalla band simbolo della scena indie-rock d'oltremanica dopo l'estromissione dal gruppo di Tom...
Leggi tutto
"Plug & play": l'espressione, qualche tempo fa, è diventata di uso comune in informatica: la semplificazione dell'installazione delle periferiche. Le attacchi e via, senza dover essere degli smanettoni. I Kasabian sono degli smanettoni della...
Leggi tutto
Avviarsi in battaglia al motto di 'less is more' non è per tutti. E non è affare da poco, se si vuole sferrare un attacco frontale: quella con il pubblico e la critica è sempre una sanguinolenta guerra di conquista e non importa (quasi mai) il...
Leggi tutto
I Kasabian in questi anni hanno sempre dimostrato di avere le idee abbastanza chiare. Visto il tramonto del Britpop alla fine degli anni '90, la band di Serge Pizzorno e Tom Meighan ha capito che il vuoto lasciato da gruppi come Blur, Suede e...
Leggi tutto
Sono trascorsi due anni da “West Ryder Pauper Lunatic Asylum”, ultimo lavoro in studio dei Kasabian, un disco che li ha consacrati come uno dei nomi più importanti del rock alternativo mondiale. Nel novembre del 2010 il brano inedito “Green...
Leggi tutto
Quando inizia "Underdog" sembra di sentire una band proveniente dalla Manchester danzereccia degli anni '90, con quell'incrocio tra chitarre e beat. Poi, entra la voce, strascicata e con accento inconfondibilmente "cockney", e sembra di sentire...
Leggi tutto
“West Ryder Pauper Lunatic Asylum” è il titolo del terzo album dei Kasabian, ma fu anche il nome di un manicomio di Leeds nell’800, definitivamente chiuso nel 2003. Il cantante della band inglese Sergio Pizzorno, dopo aver visto un documentario...
Leggi tutto
In genere, lo si dice spesso da queste parti, bisogna diffidare dei gruppi troppo pompati dalla stampa inglese, che è maestra nel costruire “mostri” da esaltare prima e distruggere poi, senza troppo criterio musicale. Bisognerebbe diffidare...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Kasabian
Tutto su Kasabian
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Kasabian