Rockol30

I Kasabian contro l’intelligenza artificiale

Nel nuovo singolo “Algorithms” Serge Pizzorno si scaglia contro la nuova tecnologia e la robotica
I Kasabian contro l’intelligenza artificiale

A meno di un anno di distanza dal loro ultimo disco (“The Alchemist’s Euphoria” pubblicato ad agosto 2022) i britannici Kasabian tornano con un nuovo singolo dal titolo “Algorithms”, disponibile da oggi on line e dal 23 giugno in rotazione radiofonica.

 “Algorithms” è una fresca ballata, che punta il dito contro l’intelligenza artificiale e la “disumanizzata” robotica.

 Serge Pizzorno spiega:

Algorithms” è una canzone che esplora l’idea che i robot non possono provare emozioni ed essere emotivamente presenti, come invece possono fare gli esseri umani, ed è questa la bellezza che ci separa… per ora”.

 Ad accompagnare il singolo un lyrics video realizzato in collaborazione con i digital designer Uncanny. Uncanny è lo studio di Elliott Elder e George Muncey, con la presenza ad hoc per questo progetto di Ewan Leslie.

 

 A proposito del video il cantante e autore della band britannica aggiunge:

Il brano mette in luce la differenza tra pensiero/emozione degli esseri umani e delle macchine, quindi abbiamo scelto di utilizzare sia tecniche analogiche sia digitali. Composizione dell'opera, preparazione del video sullo schermo, quindi scansione fisica dell'opera e poi la registrazione dell'animazione con sovrapposti i segni disegnati a mano. Le animazioni facciali sono state create tramite una rete neurale di immagini degli stessi Kasabian, chiedendole di inventare esseri che esistono in potenza tra la band. Il file finale è stato quindi ripreso su un display, non illuminato da pixel RGB ma da magneti, che spostano fisicamente particelle colorate sullo schermo

 

 

 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.