Rockol30

Il nuovo disco dei Kasabian e gli altri album della settimana

Pizzorno e soci tornano per spiazzare. E ci sono anche Valerio Lundini, Nayt e Zach Bryan.
Il nuovo disco dei Kasabian e gli altri album della settimana

"Sono vent'anni esatti dall'uscita del nostro album d'esordio, ma ci sentiamo al top come band e pensiamo che il modo migliore per celebrare questo anniversario sia fare un nuovo disco": è con questo spirito che i Kasabian di Sergio Pizzorno si preparano a tornare sulle scene discografiche a distanza di due anni da "The alchemist's euphoria". "Happenings", questo il titolo del nuovo album del gruppo, è uno dei dischi più attesi di questo venerdì, 5 luglio. Ma ci sono anche Valerio Lundini e i suoi Vazzanikki, Nayt e Zach Bryan. 

Kasabian - "Happenings"

I Kasabian cambiano tutto. E puntano a spiazzare. Per "Happenings" Sergio Pizzorno e soci hanno lavorato insieme a Mark Ralph, produttore già al fianco di popstar come Zara Larsson e i Clean Bandit. Il nuovo album della band è composto da dieci brevi, taglienti, viscerali tracce che si ispirano alle performance artistiche della fine degli anni '50. Passando dal dance floor al pogo più scatenato, i brani incisi da Pizzorno insieme al bassista Chris Edwards, al batterista Ian Matthews e al chitarrista Tim Carter durano meno di 3 minuti (quasi tutti) per un totale di 26 minuti («Un minuto più corto del debutto dei Ramones») lasciando gli ascoltatori con il desiderio di averne di più.

Nayt – “Habitat tour”

Durante una data del suo tour estivo, Nayt ha annunciato l’uscita dell’album “Habitat: tour”. Nel disco sono riuniti i brani più amati del rapper tratti da progetti come “Doom”, “Mood”, “Habitat”, ma anche da “Raptus 3”, in versione live, registrati durante il tour nei club di novembre scorso, più inediti, tra cui l’ultimo singolo “Danimarca”, uscito venerdì 14 giugno. Un regalo per tutti i fan e una dimostrazione tangibile della capacità del rapper di creare una dimensione live immersiva e potente: in queste nuove versioni si respirano ancora di più l’energia dei pezzi più d’impatto, le riflessioni sulle contraddizioni di un mondo controverso, la profondità dei brani più sentimentali e soprattutto l’amore verso il pubblico.

Zach Bryan - "The Great American Bar Scene"

Ha deciso di presentarlo in anteprima suonando negli ultimi dieci giorni le canzoni contenute nel disco in 23 bar sparsi nella provincia statunitense. Ora Zach Bryan, 28enne cantautore considerato uno dei più rappresentativi del nuovo country a stelle e strisce, si prepara a spedire nei negozi il suo nuovo, attesissimo album, "The great american bar scene". Il disco rischia di essere uno dei più venduti negli Usa di questo 2024, considerando che mentre l'album sta per uscire gli altri due, "American heartbreak" del 2022 e "Zach Bryan" del 2023 sono ancora nella top 20 della Billboard 200, la classifica settimanale relativa ai dischi più venduti negli States. 

Lundini e i VazzaNikki – “Innamorati della vita”

Dopo “Faccende complicate”, Valerio Lundini torna a dedicarsi alla passione per la musica con un nuovo album, “Innamorati della vita”, e un nuovo tour con la sua band, i VazzaNikki. All’interno del disco undici canzoni caratterizzate dallo humor e dal nonsense tipici della loro comodità: “non c’era la voglia di fare un bel disco, ma di fare il miglior disco di sempre. É andata che è un bel disco”, hanno dichiarato alcuni di loro, ma non tutti, si legge nella divertente comunicazione alla stampa. Il disco è disponibile dal 28 giugno in versione digitale e dal 5 luglio in formato fisico: l’album è stato prodotto da Okgiorgio, Christian Ice e Danti e si apre a una prospettiva acuta e ironica sulla società, esplorando situazioni in cui tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo inciampati.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.