Rockol30

Springsteen: esibizione a sorpresa all'evento per "Born to run"

Durante l'evento, al pubblico è stato vietato l'utilizzo dei cellulari
Springsteen: esibizione a sorpresa all'evento per "Born to run"

Nei giorni scorsi, il Pollak Theater di West Long Branch, nel New Jersey, ha ospitato un evento per il cinquantesimo anniversario del classico album di Bruce Springsteen, "Born to run". Sponsorizzato da Bruce Springsteen Archives & Center for American Music, l'evento in programma su più giornate ha visto ex e attuali compagni del cantautore del New Jersey, ex dipendenti della Columbia Records, ex manager e un intero seguito di fotografi, produttori, ingegneri e roadie che avevano lavorato con Springsteen nel periodo in cui scrisse e registrò il suo terzo album, condividere con il pubblico ricordi e aneddoti sul disco del 1975. Oltre a partecipare a diversi incontri e panel, Bruce Springsteen è stato inoltre protagonista di un'esibizione a sorpresa lo scorso sabato 6 settembre. 

Come riportato da "Variety", nel programma della giornata del 6 settembre era previsto un misterioso spazio dedicato a un’esibizione dal vivo, e al pubblico era stato detto di tornare puntuale a teatro, così che i telefoni potessero essere chiusi nelle apposite custodie Yondr per bloccarne l'utilizzo prima degli eventi del pomeriggio.

Con grande sorpresa degli spettatori riuniti al Pollack Theatre, la serata si è quindi conclusa con le esecuzioni di "Thunder road" e "Born to run", che hanno visto Springsteen salire sul palco insieme a membri passati e presenti della E Street Band. Stando a quanto segnalato e testimoniato da alcune immagini ufficiali dell'evento, con Bruce Springsteen, si sono esibiti Steve Van Zandt, Roy Bittan, Garry Tallent e Max Weinberg, ai quali si sono poi aggiunti David Sancious alle tastiere ed Ernest “Boom” Carter – il batterista del singolo "Born to run".

L'evento si è tenuto in un periodo di grandi celebrazioni per Springsteen, anticipando l'uscita della a nuova versione espansa di "Nebraska" con le leggendarie sessioni "Electric Nebraska" e l'uscita nelle sale cinematografiche del film "Deliver me from nowhere" che, con Jeremy Allen White nei panni di Springsteen, racconta il percorso proprio verso la registrazione dell'album del 1982.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.