Rockol30

Sanremo Giovani 2025: il regolamento

Ecco le prove che i giovani talenti devono superare per ambire all’Ariston a febbraio
Sanremo Giovani 2025: il regolamento

È solo settembre ma si entra già nel vivo del prossimo Festival di Sanremo con il nuovo regolamento di Sanremo Giovani 2025, il format a cui posso partecipare i giovani artisti per ambire a calcare il palco del Teatro Ariston per la 76esima edizione della kermesse, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026, nuovamente con la direzione artistica e la conduzione affidata a Carlo Conti.

Come si legge sul sito della Rai, che la scorsa settimana ha finalmente raggiunto un accordo con il Comune di Sanremo per l’organizzazione delle prossime tre edizioni del Festival della Canzone Italiana, all'edizione 2025 di Sanremo Giovani potranno partecipare giovani artisti che – alla data del 1° gennaio 2026 – avranno già 16 anni e che, sempre alla stessa data, non ne avranno compiuti 29. Il termine per l’invio delle domande di partecipazione scadrà il 15 di ottobre.

Stando al regolamento, nella prima fase, il Direttore Artistico e la Commissione Musicale da lui presieduta saranno impegnati nell’ascolto di tutti i brani presentati e in regola con i requisiti di partecipazione, per giungere ad una lista di almeno 30 artisti. Successivamente si terranno le audizioni dal vivo nella storica sede di Via Asiago a Roma per raggiungere un totale di 24 giovani talenti. Dall’11 novembre, come lo scorso anno, inizieranno le sfide vere e proprie: quattro le puntate su Rai 2 in seconda serata (dopo la prima dell'11 novembre, le successive sono previste il 18, 25 novembre e 2 dicembre) in cui 6 artisti a serata proporranno dal vivo i propri brani. Solo 3 di loro però supereranno il turno, giudicati anche in questo caso dalla Commissione musicale. Al termine di questa prima fase, 12 di loro accederanno alla semifinale del 9 dicembre, durante la quale si ridurranno a 6. A questo punto, sarà tutto pronto per l’esame finale del 14 dicembre - in prima serata su Rai 1, in diretta dal Casinò di Sanremo.

Saranno, dunque, 6 le potenziali “Nuove Proposte” alla conquista del diritto ad esibirsi a febbraio durante Sanremo 76, ma solo 2 di loro riusciranno ad approdare al Teatro Ariston. In questa serata, la valutazione degli artisti in gara sarà ancora affidata ad una Commissione musicale. La sezione "Nuove Proposte" sarà completata da due Artisti, scelti sempre dalla Commissione Musicale e dal Direttore Artistico Carlo Conti tra i partecipanti alla manifestazione Area Sanremo

Complessivamente, quindi, a febbraio al Festival, la sezione "Nuove Proposte" sarà composta da 4 artisti.

Sono molto affezionato a questo format", ha dichiarato il direttore artistico Carlo Conti: "Perché, negli anni, ha costituito un trampolino importante per la carriera di tantissimi artisti del nostro panorama musicale. Oltretutto, l’atmosfera che si respira tra i giovani, i loro sogni, la loro energia, sono anche un forte ricostituente per tutta la musica italiana. Saranno come sempre tre mesi intensi per me e tutta la squadra”. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.