
Biografia
La prima e insuperata “jam band” della storia del rock inizia a prendere forma nel 1964, quando il nucleo originale del gruppo, composto dai chitarristi Jerry Garcia e Bob Weir e dall’organista/armonicista Ron “Pigpen” McKernan, si forma a Palo Alto, in California, sotto il nome di Mother McCree’s Uptown Jug Champions, proponendo un repertorio di vecchi standard folk e blues nel circuito dei bar e delle feste studentesche (Garcia, il più dotato e versatile musicalmente, si era cimentato in precedenza con il country e con il bluegrass). Arruolati il bassista Phil Lesh e il batterista Bill Kreutzmann, i cinque cambiano il nome in Warlocks, elaborando uno stile sonoro influenzato dalla “British invasion” (Rolling Stones) come dalla nuova canzone d’autore americana (Dylan), dal blues...
Tutte le ultime notizie su Grateful Dead

I migliori tripli album della storia del rock
Per compilare la classifica ha lavorato la redazione di Ultimate Classic Rock

Da Miley Cyrus ai Garbage: ecco i dischi della settimana

I Grateful Dead sono una certezza: il nuovo disco va sold out
Grateful Dead: Bob Weir apre a una reunion in trio per i 60 anni
Il musicista parla della possibilità di un ritorno della band come trio, dopo la scomparsa di Lesh
I Grateful Dead a maggio pubblicano un cofanetto con 60 Cd live
Un’edizione limitata per i 60 anni della band. 450 brani e 60 ore di musica live, molta inedita.
Ecco chi si esibirà per celebrare i Grateful Dead
La band californiana riceverà l'onorificenza MusiCares Persons of the Year 2025 il 31 gennaio
I Grateful Dead avrebbero celebrato live i 60 anni con Phil Lesh
I superstiti della band stavano lavorando e avevano fissato le prove prima della morte del bassista

ElevenLabs: disponibile la voce di Jerry Garcia generata dall'AI
E' inserita nella collana 'Iconic Listening Experience', a fianco di quella di altri vip defunti

Leggi tutti gli articoli su Grateful Dead
Le ultime recensioni di Grateful Dead
5 maggio 1965 e 9 luglio 1995. Sono la data del primo concerto dei Warlocks, la primissima incarnazione dei Grateful Dead, e quella del loro ultimo concerto, 30 anni dopo: il loro leader Jerry Garcia sarebbe morto un mese dopo. Ma la storia...
Leggi tutto
Trentasei tomi (quasi tutti doppi, tripli, quadrupli, uno addirittura sestuplo): a tale strabiliante numero è giunta la collana dei DICK’S PICKS, prima pubblicazione datata 1993 e dunque di due anni anteriore allo ...
Leggi tutto
di redazione Vinyl I Grateful Dead sono una delle band americane per eccellenza, e una enorme e stupenda eccezione nell’industria musicale: 30 anni di carriera, oltre 2000 concerti, centinaia di album dal vivo (ne escono 5 o 6 all’anno, ma solo...
Leggi tutto
Continua la ripubblicazione del catalogo dei Grateful Dead: tocca al secondo album, lo strano e sperimentale "Anthem of the sun", riportato alla versione originale del 1968 per i primi 50 anni. I Dead sono sempre stati "strani" e "sperimentali...
Leggi tutto
"What a long strange trip it's been", cantano i Grateful Dead in "Truckin'", una delle loro canzoni più famose, una di quelle che conoscono anche i non adepti al culto di Jerry Garcia e soci. Perché questo è, l'amore per la band: una religione...
Leggi tutto
Nel rock realtà e mito, fatto e leggenda spesso si fondono, fino a creare una sorta di realismo magico. Se c’è una band in cui è evidente, sono i Grateful Dead. E se c’è un evento leggendario della loro storia è il concerto che si svolse 40...
Leggi tutto
Nel gennaio del 1967, esattamente 50 anni fa, una giovane band volava da San Francisco a Los Angeles per incidere il proprio debutto discografico, iniziando la loro "Golden Road to unlimited devotion". Anni dopo sarebbero diventati una delle...
Leggi tutto
O sei dentro, e fino al collo, o se fuori e lo guardi con sospetto, e anche un po' di derisione. Il mondo dei Grateful Dead non conosce mezze misure. O passi ore ad ascoltare diverse versioni di una canzone. O pensi pensi “ma come si fa ad...
Leggi tutto
Nessun’altra canzone come “Dark star” dei Grateful Dead racconta gli universi estremi a cui si può spingere chi fa e chi ascolta la musica rock. E in mezzo a tutti quegli universi, questo disco è il più estremo - il più “far out”, come direbbero...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Grateful Dead
Tutto su Grateful Dead
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Grateful Dead
Sito ufficiale: | http://www.dead.net/ |
Area di provenienza: | United States [US] |
Periodo di attività: |
Dal: 1965 (Palo Alto)
Al: 1995 |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/gratefuldead |
Sito ufficiale: | http://www.dead.net/ |
Altro: | http://www.demonsys.com/jim/tapelists.html |
Altro: | http://www.deadabase.com |
Altro: | http://www.well.com/user/almanac/ |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Grateful_Dead |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Grateful Dead |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/gratefulvideo |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000988440 |
Decoda: | http://decoda.com/grateful-dead-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/1785 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/246650 |
Spotify: | http://open.spotify.com/artist/4TMHGUX5WI7OOm53PqSDAT |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q212533 |