
Biografia
Nel 1996, il chitarrista dei Pinwheel, Benjamin "Ben" Gibbard, si stacca dalla band per mettere in piedi un progetto solista denominato Death Cab For Cutie, una sorta di “one man band” con cui registra un demo su cassetta intitolato “You Can Play These Songs with Chords”. Il demo, uscito l’anno successivo, ottiene un ottimo successo, tanto da spingere Gibbard a mettere in piedi una vera e propria band per dare corpo al progetto, reclutando Chris Walla, Nick Harmer e Nathan Good, rispettivamente chitarra, basso e batteria. I Death Cab For Cutie (il nome è mantenuto) si formano quindi ufficialmente nel 1997 alla Western Washington University di Bellingham, nello stato di Washington. Il disco d’esordio SOMETHING ABOUT AIRPLANES vede la luce il 18 agosto del 1998. Pubblicato con l’indie...
Tutte le ultime notizie su Death Cab For Cutie

Dubbi e certezze dei Death Cab For Cutie - Voto 7/10
Il nuovo album della band di Ben Gibbard, tra narrazioni per immagini inquiete e nostalgiche

Concerti, a marzo l'unica data italiana dei Death Cab for Cutie

Yoko Ono: esce un disco tributo con David Byrne, Sharon Van Etten e altri
Pearl Jam, rinviato il concerto benefico 'WA: A concert for Covid-19 relief'
Gli organizzatori dell'evento posticipano la maratona musicale in segno di rispetto nei confronti della comunità afroamericana, mobilitatasi per...
Death Cab for Cutie: Ascolta il nuovo singolo “To the ground”
Ecco una nuova anticipazione dell'EP della band guidata da Ben Gibbard che uscirà il prossimo 6 settembre
Dal bed-in al Bedstock: guarda le performance di Jeff Tweedy (Wilco), Ben Gibbard (Death Cab for Cutie), Ty Segall e altri direttamente dal letto – VIDEO
Il bed-in del 1969 di John Lennon e Yoko Ono non è rimasto senza seguaci. Al centro dell’iniziativa che porta diversi artisti a filmare le loro...
I Death Cab for Cutie per festeggiare i 15 anni di "Transatlanticism" lo eseguono per intero - VIDEO/SCALETTA
Per celebrare il quindicesimo anno dall’uscita del loro quarto album “Transatlanticism” – pubblicato il 7 ottobre 2003 - i Death for Cutie ieri...

Death Cab For Cutie - la recensione di "Thank You for Today"
Il primo disco orfano di Chris Walla, firmato dai Death Cab For Cutie, è all'insegna della nostalgia. Non è detto, però, che nostalgia significhi...
Leggi tutti gli articoli su Death Cab For Cutie
Le ultime recensioni di Death Cab For Cutie
L’onda lunga degli ultimi anni si è fatta sentire tra le fila dei Death Cab For Cutie. La band originaria di Bellingham, Washington, dopo l’uscita di scena dal proprio organico del chitarrista e produttore Chris Walla, ha dovuto rinsaldare il...
Leggi tutto
Lo scorso mese Joe Biden ha vinto le elezioni diventando il presidente eletto degli Stati Uniti: come ormai da diverso tempo, il mondo del rock si è mobilitato in diverse modalità. Tra queste un paio di pregevoli raccolte su...
Leggi tutto
Né osannata e né stroncata dalla critica, la nona prova di studio dei Death Cab For Cutie, “Thank You For Today”, è arrivata nel pieno di un torrido - perlomeno, alle nostre latitudini - mese d’agosto, andando a bussare tanto alla porta di...
Leggi tutto
C’erano cocci da rimettere assieme, ferite da sanare, equilibri da ristabilire. Ecco perché è saltato fuori questo titolo, “Kintsugi”. Indica l’arte giapponese di aggiustare ceramiche rotte usando come collante materiali preziosi. Le giunte non...
Leggi tutto
Pochi giorni prima della pubblicazione di “Codes and keys”, settimo album in casa Death Cab For Cutie, è Ben Gibbard stesso a dare l’imbeccata giusta: “Finalmente la mia musica è più bilanciata che mai”. Parole di un ex alcolista: “Scrivere...
Leggi tutto
Arrivati al settimo album, il terzo con una Major (la Atlantic), i Death Cab For Cutie di Ben Gibbard si affidano alle mani del noto produttore Alan Moulder, già al lavoro in passato con Depeche Mode, The Jesus and Mary Chain, Killers, Nine Inch...
Leggi tutto
“Narrow stairs” è il nuovo album degli statunitensi Death Cab For Cutie. Per il gruppo, che all’esordio era stato etichettato come “super-indie” in quanto aveva rifiutato addirittura un contratto con la indie Jade Tree in quanto voleva essere...
Leggi tutto
Avevano qualcosa da dimostrare, i Death Cab For Cutie, e con questo “Narrow stairs” ci sono riusciti. Dovevano dimostrare di non essere una truffa, la band lanciata tra i ragazzini da “The O.C.” (se avete visto qualche puntata di questa serie – a...
Leggi tutto
La storia si ripete: quello dei Death Cab For Cutie è uno dei canovacci più consolidati del mondo del rock, ed anche uno dei più fastidiosi: quello della band indipendente che passa alla major e viene accusata di vendersi. Dopo quattro dischi su...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Death Cab For Cutie
Tutto su Death Cab For Cutie
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Death Cab For Cutie