
Biografia
I Baustelle si formano a Montepulciano (Siena) nella seconda metà degli anni Novanta: l'esordio discografico (prodotto da Amerigo Verardi), datato 2000 ed intitolato SUSSIDIARIO ILLUSTRATO DELLA GIOVINEZZA, fa conoscere il gruppo al pubblico indie e si conquista i favori degli addetti ai lavori. LA MODA DEL LENTO, che giunge sul mercato quasi tre anni dopo, riconferma i Baustelle come una delle realtà più vitali del pop alternativo italiano: il secondo singolo estratto dal disco, "Arriva lo yé-yé", allarga ulteriormente l'audience del gruppo grazie ad un remix realizzato dai Delta V.
Nel 2005, dopo aver firmato il loro primo contratto major con la Warner Music/Atlantic, viene pubblicato LA MALAVITA, concepito e registrato dopo un radicale cambio di line-up che vedrà rimanere nella...
Prossimi concerti di Baustelle
-
(46.00€ - 69.00€)Powered by TicketOne
Discografia di Baustelle
Tutti gli album di Baustelle, dall'esordio del 2000 fino all'ultimo album.
SUSSIDIARIO ILLUSTRATO DELLA GIOVINEZZA | 2000 | Baracca&Burattini/Edel |
LA MODA DEL LENTO | 2003 | Bmg/Venus |
LA MALAVITA | 2005 | Warner |
AMEN | 2008 | Warner |
I MISTICI DELL'OCCIDENTE | 2010 | Warner |
SUSSIDIARIO ILLUSTRATO DELLA GIOVINEZZA | 2010 | Warner |
FANTASMA | 2013 | Warner |
ROMA LIVE | 2015 | Warner |
L'AMORE E LA VIOLENZA | 2017 | Warner |
L'AMORE E LA VIOLENZA - VOL. 2 | 2018 | Warner |
Tutte le ultime notizie su Baustelle

Baustelle, El Galactico Festival: “Mai creduto nel colpo grosso”
La band festeggia 25 anni di carriera con due giorni di musica a Firenze, tra ospiti e sorprese

Dopo 9 anni I Cani sono tornati a cantare su un palco

Il suono Rickenbacker, dai Byrds ai Baustelle
Con "El Galactico" i Baustelle diventano neopsichedelici - Voto 7.5/10
La recensione del nuovo album della band toscana, tra Beach Boys e Byrds ma in chiave contemporanea.
Baustelle: “Siamo testimoni dell’orrore contemporaneo”
“El Galactico” è un album rock con echi anni ’60: “Lucente e malinconico come un tramonto”.
Dai Baustelle a Elton John: gli album in uscita questa settimana
Da ascoltare anche l’esordio dei Les Votives, la rock band rivelazione di X Factor.
Baustelle: “L'arte di lasciar andare è meglio di scopare”
“L'arte di lasciar andare” affronta la vita moderna, tra Cure e Baricco. L’ascolto.
Leggi tutti gli articoli su Baustelle
Le ultime recensioni di Baustelle
Un giro in macchina tra la Pacific Coast Highway e l’Aurelia. “El Galactico” dei Baustelle è un disco che traccia un filo invisibile che lega il litorale toscano alla West Coast. Dopo aver filtrato con le sonorità orchestrali ed epiche con...
Leggi tutto
Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2023 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua. Qua invece le candidature per i migliori live. Avevamo...
Leggi tutto
Avevamo lasciato qualche anno fa i Baustelle alle prese con un pop stratificato, complesso e iper prodotto (quello dei due volumi di “L’amore e la violenza”) ed ora li ritroviamo nel nuovo album “Elvis” alle prese con un rock diretto, con forti...
Leggi tutto
Non è che l’amore lo devi per forza cantare abbassandoti al suo livello, dice Francesco Bianconi. E perciò i Baustelle lo cantano, qui, con distacco aristocratico, ammiccamenti popular e quel po’ di maturità che li tiene lontani da certe banalità...
Leggi tutto
Una quindicina d’anni fa cominciò a circolare con insistenza una parola affascinante che era stata coniata a metà anni ’70: metamodernismo. In un mondo post moderno che ci aveva insegnato a diffidare dai sentimenti esposti in modo spudorato e a...
Leggi tutto
"Roma. Live!" è il primo album dal vivo dei Baustelle in quindici anni di carriera; il disco è stato registrato nel corso del loro ultimo tour, più precisamente in occasione delle tre date romane ospitate dall'Auditorium parco della Musica, dall...
Leggi tutto
La bravura dei Baustelle non sta solamente nel fare musica di qualità. Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini hanno la capacità di far perdere le loro tracce, di far parlare poco di sé, di non essere per nulla presenzialisti...
Leggi tutto
di Daniela Calvi Parlare di un disco a dieci anni di distanza può essere facile perché ormai lo si è ascoltato in tutti i modi possibili e immaginabili, ma d'altro canto può anche essere complicato proprio per lo stesso motivo. Quando uscì nel...
Leggi tutto
di Daniela Calvi "Se non fossimo soddisfatti di questo album, non lo avremmo pubblicato", così hanno detto i Baustelle in merito al loro quinto album. Be', certo, grazie. Strano intervistare un artista che dichiari "questo disco l'ho pubblicato...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Baustelle
Tutto su Baustelle
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Baustelle
Sito ufficiale: | http://www.baustelle.it/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Dal: 1996 (Siena) |
Componenti: | Fabrizio Massara (dal 1996 al 2005), Claudio Brasini (dal 1996), Rachele Bastreghi (dal 1996), Francesco Bianconi (dal 1996), Mirko Cappelli (dal 1996 al 2002), Michele Angiolini (dal 1996 al 2002), Stefano Vivaldi (dal 2002 al 2004), Claudio Chiari (dal 2002 al 2007) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/baustelleofficial |
Sito ufficiale: | http://www.baustelle.it/ |
X: | https://twitter.com/Baustellemusic |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Baustelle |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Baustelle |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/baustelleofficial |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/4330 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/829559 |
MySpace: | https://myspace.com/baustellespace |
Spotify: | https://open.spotify.com/artist/02G0wSA5mAINnHX3nTCaHi |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q811887 |