Baustelle
La biografia
Biografia
I Baustelle si formano a Montepulciano (Siena) nella seconda metà degli anni Novanta: l'esordio discografico (prodotto da Amerigo Verardi), datato 2000 ed intitolato SUSSIDIARIO ILLUSTRATO DELLA GIOVINEZZA, fa conoscere il gruppo al pubblico indie e si conquista i favori degli addetti ai lavori. LA MODA DEL LENTO, che giunge sul mercato quasi tre anni dopo, riconferma i Baustelle come una delle realtà più vitali del pop alternativo italiano: il secondo singolo estratto dal disco, "Arriva lo yé-yé", allarga ulteriormente l'audience del gruppo grazie ad un remix realizzato dai Delta V.Nel 2005, dopo aver firmato il loro primo contratto major con la Warner Music/Atlantic, viene pubblicato LA MALAVITA, concepito e registrato dopo un radicale cambio di line-up che vedrà rimanere nella band, oltre ai fondatori Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi, anche Claudio Brasini e Claudio Chiari. A fine 2005 la band di Montepulciano inizia una tournée promozionale che li vede calcare i più importanti palchi di tutta Italia compreso quello del Festivalbar. Ad ottobre del 2006, terminato il tour de LA MALAVITA, il batterista Claudio Chiari e i Baustelle decidono di interrompere la loro collaborazione artistica.
Mentre la band si prende un periodo di riposo, nella primavera del 2007 Francesco Bianconi scrive un brano per Irene Grandi dal titolo "Bruci la città", canzone che diventa da subito un singolo di successo. Anticipato dal primo estratto “Charlie fa surf”, AMEN, pubblicato nel 2008, è il titolo del loro quarto album, il secondo per la Warner. La quinta fatica discografica del gruppo toscano esce a marzo 2010 con I MISTICI DELL'OCCIDENTE. Sempre nel 2010 viene ristampato il primo album, SUSSIDIARIO ILLUSTRATO DELLA GIOVINEZZA, a cui segue il relativo tour in partenza il 30 novembre.
A gennaio 2013 arriva invece il nuovo disco, FANTASMA, seguito da un lungo tour che viene immortalato nel 2015 dall'album dal vivo ROMA LIVE.
A distanza di due anni esce L'AMORE E LA VIOLENZA di cui viene pubblicato il secondo volume nel 2018. (20 mar 2018)