Dai Baustelle a Elton John: gli album in uscita questa settimana
Dal ritorno dei Baustelle a distanza di due anni da "Elvis", nell'anno in cui la band toscana festeggia i suoi venticinque anni di attività discografica, a quello di Elton John, già pronto a tornare in pista a due anni dall'addio ai palchi con un nuovo album inciso insieme all'amica Brandi Carlile. E poi il nuovo disco solista di Cristiano Godano, il frontman dei Marlene Kuntz, e quello che invece segna l'esordio dei Les Votives, la rock band rivelazione dell'ultima edizione di X Factor. E ancora: i Black Country, New Road, Tredici Pietro e Bnkr44. Tanti i dischi in uscita questa settimana, di tutti i generi e per tutti i palati. Ecco i nostri consigli d'ascolto.
Elton John e Brandi Carlile - "Who believes in angels?"
Scritto e registrato in 20 giorni, “Who believes in angels?” è l'album congiunto frutto dell'amicizia e della stima reciproca tra Elton John e Brandi Carlile, cantautrice statunitense classe 1981 considerata una delle protagoniste indiscusse della scena folk rock. Era il 2009 quando insieme scrissero e incisero "Caroline", contenuta nell'album della Carlile "Give up the gost". La collaborazione si è rinnovata a distanza di quindici anni lo scorso anno per "Never too late", brano contenuto nella colonna sonora dell'omonimo film documentario sulla carriera del Rocket Man, che ha permesso ai due di ottenere una candidatura agli Oscar come "Miglior canzone originale". L'album arriva a due anni dall'ultimo show ufficiale di Elton John prima del ritiro dai concerti e mescola canzoni interpretate da Elton e canzoni interpretate dalla Carlile, con il collaboratore di lunga data Bernie Taupin e Brandi che contribuiscono entrambi ai testi, e il produttore e co-autore Andrew Watt che funge da produttore, mediatore e tramite creativo. I due sono affiancati da una band di musicisti di livello mondiale composta da Chad Smith, Pino Palladino e Josh Klinghoffer.
Black Country, New Road - “Forever howlong”
Un raffinato ensemble con tecnica da vendere, un gruppo naif di amici che rifiuta l’idea di avere un leader, un saggio di fine anno con momenti di leggero imbarazzo sulla pulizia e sull’accordo di strumenti sul palco, una band dall’animo punk che rifiuta le partiture: i Black Country, New Road sono tutto questo, frullato insieme. Li descrivemmo esattamente così quando li vedemmo dal vivo nell’estate del 2023. Pubblicheranno il loro nuovo album “Forever Howlong”, in uscita il 4 aprile su Ninja Tune. È il loro primo progetto in studio dal 2022, dopo “Ants From Up There”, che ha raggiunto la posizione numero tre nelle classifiche del Regno Unito. Con “Forever Howlong”, terzo lavoro di inediti in studio, la band si trasforma nuovamente, costruendo tutto da zero. Il disco mostra i Black Country, New Road in una nuova formazione in cui i compiti vocali – e gran parte della scrittura – sono suddivisi tra Tyler Hyde, Georgia Ellery e May Kershaw.
Baustelle - “El galactico”
L’ultima anticipazione? “L’arte di lasciar andare”, un brano folk rock, una canzone dai temi profondi, ma dal ritmo incalzante, in perfetto stile Baustelle. Come spiega Bianconi: “La volevamo scintillante e leggera, breve come la giovinezza, veloce come un giro in macchina sulla Pacific Coast Highway e sull’Aurelia.” Con il ritmo trascinante di tamburi e chitarre, la canzone diventa un viaggio tra il sudore e le capriole esistenziali, dove la riflessione sulla vita e la morte si fa musica. Il brano è un racconto di fragilità e resistenza, che affonda nelle sfide del vivere. È il terzo singolo dell’album in uscita il 4 Aprile, “El Galactico", già anticipato da “Spogliami” e “Una storia”. Un progetto fondato su sonorità anni ’60 con richiami alla California di quel periodo.
Cristiano Godano - “Stammi accanto”
È il secondo album solista di Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz, band che ha segnato la storia della musica italiana in trent’anni di carriera. Il progetto è stato-prodotto da Luca A. Rossi (ex Üstmamò) e dallo stesso Cristiano Godano. Il percorso artistico solista è iniziato 5 anni fa con la produzione/pubblicazione di "Mi ero perso il cuore", un esordio promosso e suonato in oltre 200 live. Lo storico frontman dei Marlene Kuntz torna ora con un nuovo capitolo, scritto e registrato in questi anni, un viaggio musicale intriso di delicatezza e introspezione, che pur esplorando tematiche complesse, vuole infondere leggerezza grazie a liriche insolite con facili melodie coinvolte da suoni e arrangiamenti ricercati.
Mezzosangue - “Viscerale”
"Viscerale" è il nuovo album di MezzoSangue, in uscita venerdì 4 aprile. Dopo le collaborazioni con Ultimo sul brano "Diluvio Universale" e la ripubblicazione di "Musica cicatrene", disco importante per l'hip hop italiano, interamente riprodotto con l'aggiunta della voce di Gaia sulla traccia "Piove musica", il rapper torna con un album di inediti. Tra gli artisti più significativi della scena urban, autore di tracce che sono diventate culto nell'underground, MezzoSangue torna dopo anni di attesa con il suo quinto album in studio. Il titolo, dal latino visceralis, è stato scelto per un preciso motivo: non è solo una dichiarazione d'intenti, ma un marchio. “Una parola che indica una condizione irrazionale e acritica, quasi insorgesse dalle viscere e fosse connaturata con la costituzione biologica”, si legge nel lancio del disco.
Les Votives - "Window"
"Una finestra sul nostro mondo e su quello di tutti coloro che meritano di essere visti e ascoltati", dicono loro, presentando il progetto. A quattro mesi dalla partecipazione a X Factor, i Les Votives, la rock band milanese rivelazione dell'ultima edizione del talent show, fa il suo esordio con l'Ep "Window". Ad anticipare l'uscita del mini album, dopo i singoli "Monster" (l'inedito presentato a X Factor) e la cover di "You make me feel (Mighty Real)" di Sylvester ci pensa il singolo "Feel alright", impregnato dello stile rock'n'roll, dalle atmosfere Anni '60, che caratterizza il gruppo. Teneteli d'occhio.
Tredici Pietro - "Non guardare giù"
Oltre a "Pizza e fichi", la canzone con la quale nel 2018 cominciò a far parlare di sé, c'è di più. Tredici Pietro, nome d'arte di Pietro Morandi, figlio di Gianni, proverà a dimostrarlo con le tracce che compongono l'album "Non guardare giù", che arriva a tre anni dal disco congiunto con Lil Busso "Lovesick" del 2022 ed è il primo lavoro solista del rapper bolognese dopo "Solito posto, soliti guai" uscito lo stesso anno. Il progetto, anticipa lui, svelerà "un lato più consapevole e maturo" della sua identità musicale. L'album è stato anticipato dal singolo "Verità".
Bnkr44 - "Tocca il cielo"
Salita alla ribalta a livello nazionale lo scorso anno grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo con "Governo punk" (nella serata delle cover duettarono con il grande Pino D'Angiò su "Ma quale idea", rivisitando la canzone), i Bnkr44 tornano con un nuovo album, il quarto della loro carriera dopo "44. Deluxe", "Farsi male a noi va bene" e "Fuoristrada". Lo hanno intitolato "Tocca il cielo", "perché è un’azione metaforica di chi aspira a salire sempre più in alto, a conquistare gli obiettivi che tutti noi ci siamo dati durante il nostro percorso. Il 2024 è stato un grande anno per noi, in cui abbiamo avuto successi e conquiste, ma siamo determinati a fare sempre meglio e raggiungere sempre nuove vette. Per noi stessi e per i nostri fan. Dall’altro lato volevamo anche raccontare l’illusione del raggiungere il punto più alto, spesso quando ci si arriva, ci si accorge che non è tutto oro quel che luccica". A proposito del disco, anticipato dai singoli "Capolavoro" e "Spa Cabaret", i Bnkr44 dicono: "È stato un lungo viaggio, abbiamo scritto tanto, anche troppo. Non è stato facile in questi due anni scegliere quali canzoni inserire nel progetto. Ci siamo amati, ci siamo divertiti, abbiamo litigato e ci siamo odiati, ma non siamo mai stati così uniti. Abbiamo esplorato e creato a casa, a Milano, in Corea, in Francia e al mare, prima di tornare nella nostra Villanova. Siamo contenti di condividere questo nuovo viaggio con tutti, non toccheremo il cielo solo per poterlo dire".