Litfiba, è reunion (con Aiazzi e Maroccolo): in tour nel 2026
La reunion dei Litfiba è realtà. Dopo il sibillino post con il quale ieri la band toscana ha scongelato i suoi canali social ufficiali dopo tre anni di silenzio, tanti quanti ne sono passati dalla conclusione del tour del 2022 (che fu presentato, peraltro, come la conclusione definitiva dell'esperienza Litfiba), stamattina è arrivato l'annuncio: Piero Pelù e Ghigo Renzulli tornano insieme. E con loro ci sono anche Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, gli altri due membri fondatori del gruppo icona della scena rock e alternativa italiana degli Anni '80 e '90, che non avevano preso parte al tour del 2022. La tournée è in programma nell'estate del 2026, pensata per festeggiare i quarant'anni dell'album "17 re", il secondo dei Litfiba, uscito nel 1986.
Il calendario del tour prevede 20 date in giro per l’Italia. I biglietti saranno disponibili in prevendita su Vivaticket.com dalle ore 12:00 di oggi giovedì 30 ottobre e in vendita generale su MC2Live.it, Vivaticket.com e circuiti autorizzati dalle ore 10.00 di domani venerdì 31 ottobre.
Questo il calendario degli appuntamenti annunciati oggi prodotti e organizzati da MC2Live:
27 giugno Perugia – Umbria Che Spacca Festival
30 giugno Padova – Sherwood Festival
02 luglio Bari – Fiera del Levante
04 luglio Pescara - Terrasound Festival, Porto Turistico
07 luglio Milano – Kozel Carroponte
09 luglio Villafranca (VR) – Villafranca Festival 2026, Castello Scaligero
11 luglio Asti – AstiMusica, Piazza Alfieri
14 luglio Genova – Altraonda Festival
16 luglio Roma – Rock in Roma, Ippodromo delle Capannelle
18 luglio Servigliano (FM) – NoSound Fest, Parco della Pace
21 luglio Bologna – Sequoie Music Park
23 luglio Firenze – Prato delle Cornacchie
25 luglio Cosenza – Rendano Arena, Piazza XV Marzo
28 luglio Napoli – Arena Flegrea
01 agosto Alghero – Alguer Summer Festival, Anfiteatro Ivan Graziani
04 agosto Catania – Villa Bellini
07 agosto Melpignano (LE) – Sei Festival, Piazza Avantaggiato
11 agosto Palmanova (UD) - Estate di Stelle, Piazza Grande
13 agosto Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live
15 agosto Bellaria Igea Marina (RN) – Beky Bay
Nella storia dei Litfiba c’è un prima e un dopo e lo spartiacque è inevitabilmente rappresentato dall’uscita dalla band toscana di Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi. Il bassista e il tastierista salutarono Pelù e soci nel 1989 per divergenze artistiche: «Non sono andato via con felicità. Da quel momento in poi ho cambiato vita. Non ho più seguito quel percorso lì. Sono solo rimasto in buoni rapporti con Piero, ma Ghigo non lo vedo dal funerale di Ringo (De Palma, batterista scomparso nel 1990, ndr). I Litfiba sono stati un gruppo massacrato da un produttore. Ha diviso. E sono state fatte scelte diverse. A me piaceva fare show all’estero. Si è preferito diventare delle rockstar in italia», disse Maroccolo nel 2010. Pelù e soci provarono a ricreare la magia degli anni d’oro richiamando Maroccolo e Aiazzi nel 2012 per un tour che durò due anni. Aiazzi prese parte anche al tour del 2016 legato all'album "Eutopia", uscito proprio quell'anno.