Libri: le ultime Recensioni

Lelio Camilleri - la recensione di "LA MUSICA IN GRIGIO E ROSA"
Essendo un estimatore dei Caravan dai tempi lontani di "In the land of grey and pink" - il loro terzo album, che compirà cinquant'anni in aprile...

Giordano Casiraghi - la recensione di "COSE DELL'ALTRO SUONO"
Ho tardato un po' a riceverlo, questo ultimo libro del collega Casiraghi, di conseguenza sono in ritardo anche nel riferirvene. Ma non è (troppo...

Elisa Giobbi - la recensione di "LA MORTE MI FA RIDERE, LA VITA NO"
"Maledetti e dimenticati della canzone italiana" è il sottotitolo di questo libro in cui l'autrice racconta sette artisti scomparsi. Le prime 180...

Antonella Luppoli - la recensione di "TUTTO FERRO"
La collana aperta e continuata per Arcana da Federico Pistone (con lavori su Fabrizio De André, Paolo Conte, Francesco De Gregori, Francesco...

Luca Pollini - la recensione di "E LA VITA BUSSÒ"
Il giornalista e storico del costume Luca Pollini racconta i più di cinquant'anni di musica di Mario Lavezzi con una originale formula "mista...

Martin Popoff - la recensione di "PINK FLOYD - TUTTI GLI ALBUM"
La bibliografia dello scrittore e giornalista canadese Martin Popoff racconta di un autore molto prolifico. Da solo o in collaborazione, ha...

Luciano Ceri - la recensione di "ASCOLTA NEL VENTO - THE ROKES"
A cinquant'anni dallo scioglimento dei Rokes - il più importante dei complessi beat italiani, insieme all'Equipe 84 - escono contemporaneamente...

Marco Di Pasquale - la recensione di "ROCK HITS"
Partendo dal 1935, l’autore mette in fila centinaia di fatti in qualche modo significativi – “eventi, album e canzoni che hanno fatto la storia...

Francesco Rondolini - la recensione di "VISTI DA DIETRO"
Viene ripubblicato, ed è cosa buona e giusta, un libro uscito in origine nel 2016. Ne è autore un batterista che ha intervistato 40 suoi colleghi...

John O'Connell - la recensione di "IL BOOK CLUB DI DAVID BOWIE"
David Bowie era un assiduo e appassionato lettore, capace di spaziare dai classici della letteratura mondiale alla saggistica contemporanea. Nel...

Lettere a Niccolò Contessa
Un romanzo (epistolare) d'esordio

Laura Pescatori - la recensione di "FEMITA"
Il tema del rock al femminile sta particolarmente a cuore a Laura Pescatori, che già gli ha dedicato un curioso libretto un piao d'anni fa (l'ho...