Claudio Cabona - tutti gli articoli - Pagina 11

Nato a Genova, è diventato giornalista professionista nel 2016. Ha lavorato per il Corriere Mercantile, Il Giornale, Il Sole24Ore, Radio105 e diversi magazine e tv, seguendo sul campo, oltre al settore cultura, musica e spettacoli, anche momenti di cronaca cruciali per la storia della sua terra. Oggi fa parte della redazione di Rockol e collabora con il Secolo XIX. Cresciuto in una città di contrasti, fra terra e mare, ricca di tesori nascosti, ha una curiosità e un gusto che mai si fossilizzano. Non ha una canzone o un artista preferito, cambiano a seconda dei momenti della vita, a volte anche della giornata. Ama il rap, il rock, il punk, il cantautorato e tutti quegli artisti che, almeno una volta, hanno provato a cambiare le regole del gioco. È autore e ideatore del docufilm “La nuova scuola genovese”, che mette a confronto il grande cantautorato ligure con il rap contemporaneo. Il progetto, oggi, è visibile su Prime Video.
Elenco articoli

Quel pettirosso di Fabrizio De André che salvò Loredana Berté
La storia dietro “Un pettirosso da combattimento”, l’indimenticabile album pubblicato nel 1997.

Salmo: dall’isolamento è nato uno dei suoi dischi più importanti

Blanco non sente più i “brividi”, ora ha i “lividi”

Gli Studio Murena hanno fatto un disco alla Kendrick Lamar

Salmo: “Il mio lato cantautorale? È l’inizio di qualche cosa”

Olly torna in concerto e presenta un inedito

Dal caso Kneecap all’appello di Cecchettin: il peso delle parole

Oddio, i Viagra Boys sono diventati riflessivi? - Voto 7/10
Già in “Cave World” del 2022 parlavano di politica, ma qui, al centro, ci sono ferite personali.

Fedez e Clara inaugurano la stagione estiva dei tormentoni

Guns N’ Roses, è partito il tour 2025: la scaletta

Tyler, The Creator al Forum: un folletto del caos in cerca di sé

Le origini antiche delle “Murder Ballads” di Nick Cave

Salmo e la sua “Ave Maria piena di rabbia”

Canta fino a Dieci: la musica è strumento di unione e risonanza

MezzoSangue continua a essere una potente anomalia - Voto 7/10
Il rapper si tiene piacevolmente fuori dall’hype, ma è sempre significativo e “Viscerale”.