Claudio Cabona - tutti gli articoli - Pagina 12

Nato a Genova, è diventato giornalista professionista nel 2016. Ha lavorato per il Corriere Mercantile, Il Giornale, Il Sole24Ore, Radio105 e diversi magazine e tv, seguendo sul campo, oltre al settore cultura, musica e spettacoli, anche momenti di cronaca cruciali per la storia della sua terra. Oggi fa parte della redazione di Rockol e collabora con il Secolo XIX. Cresciuto in una città di contrasti, fra terra e mare, ricca di tesori nascosti, ha una curiosità e un gusto che mai si fossilizzano. Non ha una canzone o un artista preferito, cambiano a seconda dei momenti della vita, a volte anche della giornata. Ama il rap, il rock, il punk, il cantautorato e tutti quegli artisti che, almeno una volta, hanno provato a cambiare le regole del gioco. È autore e ideatore del docufilm “La nuova scuola genovese”, che mette a confronto il grande cantautorato ligure con il rap contemporaneo. Il progetto, oggi, è visibile su Prime Video.
Elenco articoli

Samuel: tra il nuovo album dei Subsonica e “Il sol dell’avvenire”
È al lavoro con la band, ma ha anche pubblicato una nuova canzone solista.

La musica di Angelini e D’Erasmo è un antidoto alla solitudine

Mondo Marcio: "Nel disco c'è la voce di mia madre: Dio è femmina"

Neffa: “A un certo punto ho detto: io lo uccido Neffa”

“To Pimp a Butterfly" di Kendrick Lamar ha compiuto dieci anni

Neffa ha fatto pace con il rap

Joy Division e Cure: la loro storia diventa una graphic novel

"È stato un tempo il mondo": la reunion dei CSI non è un sogno
Con la conclusione del tour d’addio dei CCCP, la band potrebbe tornare sulle scene: ecco perché.
Night Skinny, al Forum il suo superpotere: unire le generazioni

Boosta e il suo amore totale per la musica

Il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva è il mostro finale

Anastasio: “Dopo X Factor mi hanno triturato, ora punto in alto”

Sfera Ebbasta e Shiva: il joint album è realtà

Le Wet Leg non vogliono amori tossici, vogliono combattere

Nayt innalza il valore della scelta di andare a un concerto
Al Fabrique si parte da una domanda: "Perché essere qui?". La risposta è un grande live.