Rockol30

Le Wet Leg non vogliono amori tossici, vogliono combattere

Il duo rock, nel nuovo album “moisturizer”, si apre a nuovi temi e suoni.
Le Wet Leg non vogliono amori tossici, vogliono combattere
Credits: Iris Luz

“I know all too well just what you're like. I don't want your love, I just wanna fight”: si presentano così in “catch these fists”. Le Wet Leg, band dell’Isola di Wight fondata da Rhian Teasdale e Hester Chambers, hanno annunciato il loro secondo album, “moisturizer”: uscirà l’11 luglio. È una delle nuove formazioni rock più supportate e in hype negli ultimi anni. Il nuovo disco, dopo quello d'esordio uscito nel 2022 (qui la recensione), è stato scritto con Ellis Durand (basso), Henry Holmes (batteria) e Joshua Mobaraki (chitarra, synth). Una cosa è certa: “moisturizer” è divertente, è un'esibizione sfrenata dei muscoli che le Wet Leg si sono fatti suonando dal vivo in diversi anni di tour. “È un album di canzoni d'amore folli e di baci dati al momento giusto”, hanno scritto le due artiste nella presentazione. In concerto per tutto il mondo si sono trasformate in una macchina da live che ha fatto tesoro del successo dell’omonimo album di debutto: numero uno in classifica nel Regno Unito e all’estero, tre Grammy, due Brit Awards e oltre mezzo miliardo di streaming.

Se il successo crea un bivio per qualsiasi nuova band - “diventare pop” o continuare a seguire la propria strada - le Wet Leg hanno scelto con decisione il secondo sentiero come dimostra anche la scelta di lavorare nuovamente con Dan Carey nei panni di produttore, genietto già al lavoro con band come i Fontaines D.C. Nel marzo 2024 la band si è trasferita a Southwold per scrivere: convivendo, lavorando tutto il giorno e guardando film horror tutte le notti, hanno presto trovato una nuova simbiosi creativa e di conseguenza tutti i membri delle Wet Leg risultano autori dei brani di “moisturizer”. “Ci stavamo solo divertendo ed esplorando,” dice Chambers. “Ci siamo concentrati su: sarà divertente suonarla dal vivo? È stato naturale scrivere questo secondo disco tutti insieme,” aggiunge Teasdale. Con l'annuncio dell’album, la band ha condiviso il primo assaggio, si tratta del singolo “catch these fists”, presentato live anche al programma di Jimmy Fallon. Con un groove elettrizzante e indomabile, "catch these fists" è dance-punk allo stato puro: note di basso che rimbalzano su un muro di synth urlanti, beat fragoroso e la voce tagliente di Teasdale.

Il video, diretto dalla band, è un omaggio a Ti West, Cameron Crowe e alla loro stessa clip di “Wet Dream”, ed è un’introduzione alla “moisturizer valley”, al viaggio dell’intero progetto. L'ispirazione per scrivere il brano è stata l'interazione con un uomo aggressivo, raccontata nella strofa finale della canzone. “Ma gli uomini di merda non sono l'unico del disco, al contrario, questo è in gran parte un album sull'essere: ‘moisturizer’ contiene canzoni d'amore di tutti i tipi: stressate, con gli occhi a palla, arrapate, beate, ossessive e misteriose”, ha proseguito la band. Sebbene in precedenza Teasdale si sentisse allergica a scrivere canzoni d'amore, in “moisturizer” ha finito per trovare il processo stimolante. Questa nuova consapevolezza si riflette nella copertina del disco: una festa freak in cui Chambers e Teasdale sfoggiano lunghi artigli macabri e Teasdale, che indossa lunghi calzini kitsch e non ha sopracciglia, sorride diabolicamente alla macchina fotografica. L'artwork rispecchia perfettamente l'album: “moisturizer” è la band che alza il volume e ci consegna un disco che è senza dubbio più audace, potente e sfacciato. Il duo, quest’anno, sarà in Italia per due live: il 15 luglio agli I-Days (con Olivia Rodrigo), a Milano, e il 16 luglio all’Acieloaperto Festival, a Cesena.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.