Rockol30

Salmo e la sua “Ave Maria piena di rabbia”

Il nuovo album del rapper, “RANCH”, uscirà il 9 maggio: “On fire” è il primo singolo. L'ascolto.
Salmo e la sua “Ave Maria piena di rabbia”
Credits: BOGDAN 'CHILLDAYS' PLAKOV

Ave Maria, piena di rabbia. Piega le spalle, apri la gabbia. E fatemi uscire, sono il cane che abbaia. Questa notte è luna piena e siamo on fire”. Salmo è tornato. E lo ha fatto nel migliore dei modi: con un singolo incandescente, prodotto da lui stesso e da Low Kidd e Verano. Si intitola “On fire” ed è ricco di un sound dubstep stratificato, di barre che tagliano e furore sotterraneo, che il rapper sardo orchestra a denti stretti. È il primo proiettile del suo nuovo album “RANCH” di cui è stata svelata la data di uscita: il 9 maggio. Il progetto ha un solo feat: Kaos, uno dei suoi maestri, in “Bye bye”. Se questo singolo è solo un assaggio, il nuovo capitolo discografico ha tutte le carte in regola per essere uno dei progetti più importanti della sua discografia.

“Certa gente vive con la moglie e il cane, ma chi dei due c'ha il collare? Famiglia, lavoro, i figli, la casa. Le tasse, le rate, la fede cristiana. Il calcio, la coca, una vita ordinaria. Prigione mentale, cultura italiana”, rappa Salmo nel pezzo, ritornando sul pedale e premendo sull’acceleratore della critica sociale come fece in "90min". L'outro campiona un frammento di intervista di Marlon Brando al Dick Cavett Show, nel 1973. È diventata celebre per il tono riflessivo e critico di un Brando 49enne, reduce da enormi successi. Con questo estratto, Salmo vuole sottolineare il peso della fama e la finzione continua che una figura pubblica è costretta a portare sulle spalle. A calare il pubblico dentro l’atmosfera c’è anche un video del pezzo diretto da Younuts! – Antonio Usbergo e Niccolò Celaia – e prodotto da Maestro. Un viaggio immersivo nell’immaginario di “RANCH”, con Salmo assoluto protagonista delle sequenze tra le quali ce n’è una in cui trasporta un cadavere.

Che sia proprio il suo alter-ego pubblico e famoso? Sì, perché Salmo, durante la presentazione della serie “Gangs of Milano”, ha raccontato di aver trovato una nuova pace, di essersi preso del tempo per se stesso per lavorare in modo nuovo alle canzoni: “A me lavorare su questo progetto è servito tantissimo, mi ha cambiato. Ho abbassato la cresta. Dico di più: in certi momenti ho seguito la strada del mio personaggio nella serie, che si isola per necessità e anche per ritrovare se stesso. Anche io ho fatto così. Ho mollato i social. Sono stato in Sardegna, in una fattoria. E questo processo di isolamento per me non è finito. La mia nuova musica? Sarà molto vicina a quello che è il mio personaggio nella serie, un mix di violenza e introspezione, tranquillità”. L’imminente uscita di “RANCH" spezza l’attesa per il prossimo grande appuntamento live: il “Lebonski Park”, in scena il 6 settembre alla Fiera Milano Live. Un evento che ha l’ambizione di alzare ancora una volta l’asticella del mondo dei live. E conoscendo l’impatto di Salmo a livello performativo e di concerto, non potrebbe essere altrimenti. 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.