
Biografia
Neil Young nasce a Toronto, in Canada, il 12 novembre 1945. Dopo avere militato negli Squires e poi nei Mynah Byrds, nel 1966 è a Los Angeles dove forma i Buffalo Springfield insieme a Stephen Stills. Nel 1968, dopo due soli album, lascia anche quel gruppo e inizia una lunga carriera solista – spesso accompagnato dai fedeli Crazy Horse, ma anche da altre formazioni – che non gli impedirà di far parte di uno dei supergruppi di maggior successo degli anni ’70, Crosby, Stills, Nash & Young. Tra i numerosi album che mettono in mostra la musica di Young, a metà strada tra folk, rock e country, si segnalano negli anni ’70 AFTER THE GOLD RUSH, HARVEST (tuttora il suo best seller) e RUST NEVER SLEEPS (metà acustico e metà elettrico) mentre gli anni ’80 trascorrono alla luce di una...
Discografia di Neil Young
Tutti gli album di Neil Young, dall'esordio del 1968 fino all'ultimo album.
NEIL YOUNG | 1968 | Reprise |
EVERYBODY KNOWS THIS IS NOWHERE | 1969 | Reprise |
AFTER THE GOLD RUSH | 1970 | Reprise |
HARVEST | 1972 | Reprise |
JOURNEY THROUGH THE PAST | 1972 | Reprise. |
TIME FADES AWAY | 1973 | Reprise |
ON THE BEACH | 1974 | Reprise |
TONIGHT’S THE NIGHT | 1975 | Reprise |
ZUMA | 1975 | Reprise |
LONG MAY YOU RUN | 1976 | Reprise. |
COMES A TIME | 1978 | Reprise |
RUST NEVER SLEEPS | 1979 | Reprise |
LIVE RUST | 1979 | Reprise |
HAWKS & DOVES | 1980 | Reprise |
RE-AC-TOR | 1981 | Reprise |
TRANS | 1983 | Geffen |
EVERYBODY’S ROCKIN’ | 1983 | Geffen |
OLD WAYS | 1985 | Geffen |
LANDING ON WATER | 1986 | Geffen |
LIFE | 1987 | Geffen |
THIS NOTE’S FOR YOU | 1988 | Reprise |
ELDORADO | 1989 | Reprise. |
FREEDOM | 1989 | Reprise |
RAGGED GLORY | 1990 | Reprise |
ARC-WELD | 1991 | Reprise |
HARVEST MOON | 1992 | Reprise |
UNPLUGGED | 1993 | Reprise |
SLEEPS WITH ANGELS | 1994 | Reprise |
MIRROR BALL | 1995 | Reprise |
DEAD MAN | 1996 | Vapor |
BROKEN ARROW | 1996 | Reprise |
YEAR OF THE HORSE | 1997 | Reprise |
SILVER & GOLD | 2000 | Reprise |
ROAD ROCK VOL. 1 | 2001 | Reprise |
ARE YOU PASSIONATE? | 2002 | Reprise |
GREENDALE | 2003 | Reprise |
PRAIRIE WIND | 2005 | Reprise |
LIVING WITH WAR | 2006 | Reprise |
LIVE AT THE FILLMORE EAST | 2006 | Reprise |
CHROME DREAMS II | 2007 | Reprise |
LIVE AT MASSEY HALL 1971 | 2007 | Reprise |
SUGAR MOUNTAIN - LIVE AT CANTERBURY HOUSE 1968 | 2008 | Reprise |
FORK IN THE ROAD | 2009 | Reprise |
THE ARCHIVES VOL. 1 1963-1972 | 2009 | Reprise |
DREAMIN' MAN LIVE '92 | 2009 | Reprise |
LE NOISE | 2010 | Reprise |
A TREASURE | 2011 | Reprise |
AMERICANA | 2012 | Reprise |
PSYCHEDELIC PILL | 2012 | Reprise |
A LETTER HOME | 2014 | Third Man Records |
STORYTONE | 2014 | Reprise |
THE MONSANTO YEARS | 2015 | Reprise |
EARTH | 2016 | Reprise |
PEACE TRAIL | 2016 | Reprise |
HITCHHIKER | 2017 | Reprise |
THE VISITOR | 2017 | Reprise |
ROXY: TONIGHT'S THE NIGHT LIVE | 2018 | Reprise |
Tutte le ultime notizie su Neil Young

"Il nome della band plagia il marchio": querelato Neil Young
Un brand di moda ha citato in giudizio l'artista. Che ora potrebbe dover cambiare nome alla band.

Neil Young: la canzone contro Donald Trump in versione integrale

Neil Young suona e condivide un nuovo brano contro Trump
Neil Young: torna in scaletta un’altra rarità, dopo quasi 40 anni
Il cantautore ha proposto live “Long walk home” per la prima volta dal 1989: video
Neil Young contro l'industria: torna live "This note’s for you"
Dopo quasi 30 anni Young ripropone il brano contro i legami dell’industria musicale e grandi aziende
Neil Young abbandona Facebook
‘L’utilizzo dei chatbot coi bambini da parte di Meta è inconcepibile’

Neil Young di Tracy Chapman disse: "Lei possiede la luce"
"La luce non è sotto il tuo controllo e lei ce l'ha" (Neil Young su Tracy Chapman)

I tre cantautori che Roger Waters non smetterà mai di ascoltare
"Ascolto ancora musica, e ho quei pochi cantautori preferiti a cui dedico ascolto e il mio tempo"
Leggi tutti gli articoli su Neil Young
Le ultime recensioni di Neil Young
Il tempo è solo un dettaglio per un vecchio ribelle come Neil Young. Arrivato a soffiare sulle sue prime 79 candeline per trovarsi tra i più giovani della compagnia e con gli “anziani” Ralph Molina e Billy Talbot ormai fuori gioco a causa...
Leggi tutto
Film e disco è l’accoppiata con cui si ripresenta sulle scene Neil Young - in realtà non assente da molto (leggi qui la recensione del suo “Oceanside, Countryside”).Il suo nuovo lavoro s’intitola “Coastal” ed è composto da un documentario...
Leggi tutto
Con Neil Young non c’è mai da stupirsi troppo, nemmeno quando si tratta di album perduti. Già, perché in pochi, se non in pochissimi, possono vantare una collezione tanto incredibile di materiale d’archivio, a tratti quasi leggendario, dal quale...
Leggi tutto
Neil Young e i suoi Crazy Horse a luglio sarebbero dovuti essere in tour negli Stati Uniti. Il condizionale non è usato a caso, un comunicato di qualche giorno fa ha informato che un paio di loro per motivi di salute non è in grado di sostenere...
Leggi tutto
Non c’è dubbio che nel tempo Neil Young sia diventato un po’ più indulgente. Non certo verso le tante battaglie di una vita, quello davvero mai, ma almeno con la propria musica, dimostrandosi sempre più a suo agio nel guardarsi indietro, pur...
Leggi tutto
Nella mitologia del rock gli album perduti di Neil Young possono vantare un posto d’eccezione. E di certo, “Chrome Dreams” ne è uno degli esponenti più celebri. Non solo perché del disco a suo tempo era stato realizzato perfino il...
Leggi tutto
Il primo di febbraio del 1972 Neil Young pubblica il suo quarto album solista, "Harvest". Oggi, 50 anni più tardi, la stessa etichetta discografica che lo patrocinò a quel tempo, la Reprise Records, lo celebra pubblicando "Harvest 50th...
Leggi tutto
"I never will let go, I never will let go", canta Neil Young in "The World (is in trouble now)", uno dei momenti più elettrici di "World record". Che non abbia intenzione di mollare è evidente: stare dietro alle sue pubblicazioni e alle sue...
Leggi tutto
Quella di “Toast” non è che una delle mille leggende sparse nell’infinita carriera di Neil Young. Una storia di stati d’animo altalenanti, cambi di passo e altrettanto classiche alzate di spalle con cui il musicista canadese - ma dal 2020...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Neil Young
Citazioni e frasi di Neil Young
«Sono un ricco hippie del cazzo che compra vecchie automobili»
«Conservo la rabbia per quando suono la chitarra.»
«Ciao, siamo i Buffalo Springfield. E veniamo dal passato.»
«Essere citati in giudizio dalla propria casa discografica per avere fatto 'dischi non commerciali' dopo venti anni in questa industria, beh, è meglio che ricevere un Grammy.»
«Quando vedo l'enorme quantità di denaro che il governo ha dato a GM e a Ford per la ricerca sui veicoli e vedo con cosa se ne sono usciti, non ha senso. Non servono miliardi per essere la Ford.»
«Il re se n'è andato, ma non è dimenticato... Che sia questa la storia di Johnny Rotten? E' meglio bruciare, che arrugginire'.»
«Negli anni ’60 in tv vedevamo Perry Como cantare con un maglioncino di cashmere... Ecco, il rock’n’roll sta diventando questo. La musica di mamma e papà.»
«Mi chiedo sempre se quello che piace sono io o le mie canzoni.»
«"Il re se n'è andato, ma non è dimenticato... Che sia questa la storia di Johnny Rotten? E' meglio bruciare, che arrugginire".»
«Una mattina mi svegliai sentendo questo ritmo potentissimo. Sentivo rock'n'roll nella mia testa, così forte che non potevo ignorarlo.»
«Mi chiedo sempre se quello che piace sono io o le mie canzoni.»
Tutto su Neil Young
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Neil Young