
Biografia
Uno dei migliori songwriter americani della sua generazione, John Hiatt è attivo dagli anni ’70 e ha inciso una ventina di dischi, oltre ad avere scritto canzoni reinterpretate da Iggy Pop, Neville Brothers, Bonnie Raitt e Bob Dylan. Originario di Indianapolis (dove è nato il 20 agosto del 1952) debutta nel ’74 con HANGIN' AROUND THE OBSERVATORY, molto ben accolto dalla critica. Nonostante la stima e il successo sotterraneo, però, Hiatt non riesce a sfondare presso il grande pubblico: tra la fine dei ’70 e i primi anni ’80 si alternano così ottimi lavori (in WARMING UP TO THE ICE AGE fa capolino anche Elvis Costello) e diversi cambi di etichetta dovuti allo scarso riscontro commerciale. Nel 1987 incide per la A&M il suo capolavoro, BRING THE FAMILY, che contiene la nota “Have a little...
Discografia di John Hiatt
Tutti gli album di John Hiatt, dall'esordio del 1974 fino all'ultimo album.
HANGIN' AROUND THE OBSERVATORY | 1974 | Epic |
OVERCOATS | 1975 | Epic |
SLUG LINE | 1979 | MCA |
TWO BIT MONSTERS | 1980 | MCA |
ALL OF A SUDDEN | 1982 | Geffen |
RIDING WITH THE KING | 1983 | Geffen |
WARMING UP TO THE ICE AGE | 1985 | Geffen |
BRING THE FAMILY | 1987 | A&M |
SLOW TURNING | 1988 | A&M |
STOLEN MOMENTS | 1990 | A&M |
PERFECTLY GOOD GUITAR | 1993 | A&M |
HIATT COMES ALIVE AT BUDOKAN? | 1994 | A&M |
WALK ON | 1995 | Capitol |
LITTLE HEAD | 1997 | Capitol |
GREATEST HITS: THE A&M YEARS | 2000 | A&M |
CROSSING MUDDY WATERS | 2000 | Vanguard |
THE TIKI BAR IS OPEN | 2001 | Vanguard |
BENEATH THIS GRUFF EXTERIOR | 2003 | Sanctuary |
MASTER OF DISASTER | 2005 | New West |
LIVE FROM AUSTIN TX | 2005 | New West |
SAME OLD MAN | 2008 | New West |
THE OPEN ROAD | 2010 | New West |
DIRTY JEANS AND MUDSLIDE HYMNS | 2011 | New West |
MYSTIC PINBALL | 2012 | New West |
HERE TO STAY: BEST OF 2000-2012 | 2013 | New West |
TERMS OF MY SURRENDER | 2014 | New West |
Tutte le ultime notizie su John Hiatt

Addio a Michael Ward ex Wallflowers
Il chitarrista e co autore della band del figlio di Dylan è morto a 57 anni

Ryan Adams, il genio iperproduttivo del rock
Lyle, Lovett, un cowboy man atipico
Concerti, con Rockol gratis a vedere John Hiatt a Milano: ecco come fare
Rockol vi offre la possibilità di assistere gratuitamente al concerto che John Hiatt terrà il prossimo 8 luglio al Carroponte di Sesto San...
Bob Seger, arriva a ottobre il nuovo album "Ride out". VIDEO
Come già segnalato lo scorso mese da Rockol, Bob Seger sta per pubblicare un nuovo album, "Ride out", che uscirà il 14 ottobre, sarà il suo primo...
Bob Seger, il nuovo album 'Ride out' esce il 14 ottobre
Arriverà sul mercato il prossimo 14 ottobre "Ride out", il nuovo album di Bob Seger, cantautore americano assente dalle scene con un disco di...
Già aggiunte allo show per Johnny Cash, c'è anche John Hiatt
Rischia di diventare un concertone forse superiore ai progetti iniziali degli organizzatori, quello in programma il prossimo 20 aprile per...
Warner Chappell, il nuovo ad è l'editore dei Kings Of Leon
Warner Chappell, major delle edizioni musicali con più di un milione di canzoni in catalogo, ha un nuovo amministratore delegato: si tratta di...

Leggi tutti gli articoli su John Hiatt
Le ultime recensioni di John Hiatt
A circa un anno di distanza dalla pubblicazione della raccolta "Here to stay: best of 2000-2012", il songwriter americano John Hiatt torna sulle scene con un nuovo album in studio intitolato "Terms of my surrender". Il disco, ideale successore di...
Leggi tutto
Il termometro di casa Hiatt segna tempo stabile, guardate la foto di copertina e proverete una sensazione di familiarità: John solitario e riflessivo a passeggio su un prato, sullo sfondo nient’altro che un albero spoglio. Un’immagine da classico...
Leggi tutto
Accompagnato dalla sua touring band (Doug Lancio alla chitarra, Patrick O’Hearn al basso, Kevin Blevins alla batteria), il cantautore dell’Indiana lascia le atmosfere rurali e semiacustiche del precedente “Same old man” per un disco di rock...
Leggi tutto
Date retta a lui, che stavolta lo dice chiaro e tondo di essere il vecchio uomo di sempre, solo con “qualche cellula cerebrale e molti capelli in meno” (ironico lo è sempre stato, anche questa non è una novità). A parte qualche sbandata new wave...
Leggi tutto
Sempre in bilico tra musica acustica ed elettricità, rock e tradizione, il cantautore di Indianapolis, 56 anni in agosto e una ventina di album alle spalle, propende stavolta per un suono country-folk-rockabilly volutamente dimesso, nostalgico e...
Leggi tutto
Da buon recensore diligente, prima di mettermi a scrivere del nuovo disco di John Hiatt sono andato a rileggermi quanto avevo scritto su Rockol a proposito degli album precedenti. Oltre a tentare di non ripetermi – e possibilmente di non...
Leggi tutto
A due anni da “Beneath this gruff exterior” – inciso con i Goners - torna uno dei nomi più apprezzati del cantautorato rock americano: John Hiatt “Master of disaster” è stato prodotto da Jim Dickinson, già nella band che incise lo storico “Bring...
Leggi tutto
Ci sono voci destinate a rimanere nell’ombra. Chiamateli “beautiful losers”, “outsider” o trovate loro qualche altra etichetta sterotipata, ma la sostanza non cambierà. Sono quelli che incidono i cosiddetti “dischi minori”, che si guadagnano la...
Leggi tutto
Torna il cantatutore-rocker John Hiatt: “Beneath this gruff exterior” segue “The tiki bar is open” del 2001. In tutti i sensi: è inciso con la stessa band, i Goners (che per la prima volta sono co-intestatari del lavoro, pur avendo lavorato...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di John Hiatt
Tutto su John Hiatt
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su John Hiatt