
Biografia
Four Tet nasce da un’idea di Kieran Hebden, dopo che l’esperienza con il suo gruppo precedenti – i Fridge – prende una pausa per gli studi prima di ricominciare sotto questo pseudonimo.
Il debutto avviene nel 1999 con l’album DIALOGUE, a cui fanno seguito PAUSE (2001) e ROUNDS (2003). L’EP NO MORE MOSQUITOES e il singolo "My angel rocks back and forth" precedono l’uscita nel 2005 di EVERYTHING ECSTATIC. Nel 2006 Hebden pubblica due compilation, LATENIGHTTALES e DJ- KICKS. Vengono inoltre realizzati due volumi di EXCHANGE SESSION, un progetto creato assieme al batterista jazz Steve Reid. La collaborazione continua poi con TONGUES del 2007.
Dopo remix per Radiohead, Bloc Party e molti altri, Kieran Hebden realizza un EP di quattro brani nel 2008 (“Ringer”) ed un 12” in...
Prossimi concerti di Four Tet
Discografia di Four Tet
Tutti gli album di Four Tet, dall'esordio del 1999 fino all'ultimo album.
DIALOGUE | 1999 | Output |
PAUSE | 2001 | Domino |
ROUNDS | 2003 | Domino |
EVERYTHIN ECSTATIC | 2005 | Domino |
DJ-KICKS | 2006 | K7 |
THERE IS LOVE IN YOU | 2010 | Domino |
FABRICLIVE , VOL. 59 | 2011 | Fabric |
PINK | 2012 | Text |
BEAUTIFUL REWIND | 2013 | Text |
MORNING/EVENING | 2015 | Text |
NEW ENERGY | 2017 | Text |
Tutte le ultime notizie su Four Tet

Four Tet e il remix come pensiero laterale
L’ultimo è “Alone” dei Cure: in senso cronologico, ma anche letterale?

Cure: in uscita “Mixes of a Lost World”
C2C Festival 2025, annunciati i primi artisti in programma
Fred Again..: in video le esibizioni dal vivo più potenti
C’è anche la magica performance a Coliseum di Los Angeles con Romy.
Le identità musicali di Kieran Hebden/Four Tet - Voto 7.5/10
"Three", dodicesimo album del producer è un gioiello di elettronica minimalista
La "feel good music" di Four Tet
Il producer pubblica "Three", primo album in 4 anni, che riassume una carriera straordinaria
Fred Again continua a essere imprendibile
L'ultima collaborazione del produttore e dj è con Lil Yachty e con gli Overmono.
Leggi tutti gli articoli su Four Tet
Le ultime recensioni di Four Tet
Stare dietro a certi artisti può essere molto complicato. "Three", il dodicesimo album pubblicato come Four Tet, che è solo una delle tante identità musicali di Kieran Hebden, la più consolidata e riconoscibile. La quantità di musica che...
Leggi tutto
Nei giorni di natale sono usciti diversi dischi, quasi tutti a sopresa, e quasi tutti davvero interessanti. Il bootleg di natale di Springsteen (un concerto del 2009 con l'esecuzione completa di "The wild, the innocent & the E Street Shuffle...
Leggi tutto
di redazione Vinyl Tra gli album usciti durante il lockdown da recuperare in formato fisico questo è in cima alla lista. Il decimo album di Kieran Hebden con il suo alias più famoso vale in vinile per due motivi: il quarto lato, che contiene dei...
Leggi tutto
"È strano pubblicare musica, con i tempi folli che sta vivendo il mondo in questi giorni. Ma quando le cose si fanno difficili, mi sono sempre rivolto alla musica. Spero che questo album sia d'aiuto a qualcuno". Karen Hebden, in...
Leggi tutto
Se cercate un artista indipendente, ma indipendente davvero, non dovete cercarlo nell'indie rock, ma nell'elettronica: Karen Hebden, in arte Four Tet. Qualche anno fa, dopo un decennio passato con la Domino Records, ha tagliato i ponti con...
Leggi tutto
Ideale sequel di "Beautiful rewind" del 2013, "Morning/Evening" è il nuovo album in studio dei Four Tet. Il disco, la cui pubblicazione è stata annunciata da Hebden attraverso i suoi canali social ufficiali, si compone di sole due tracce della...
Leggi tutto
L'ultimo vero e proprio album di Four Tet è ”There is love in you” del 2010. Un disco elogiato praticamente all'unanimità da esperti di settore (e non), che ha ribadito l'importanza del producer inglese nella scena musicale contemporanea. Un...
Leggi tutto
“There is love in you”, il suo ultimo album, è stato uno dei più acclamati del 2010. Da quel momento Four Tet, all'anagrafe Kieran Hebden, ha attraversato una fase di grande fermento artistico, decidendo di intraprendere numerose collaborazioni...
Leggi tutto
C'era grande attesa nel mondo della musica elettronica per il ritorno di Four Tet. Vuoi perchè il suo ultimo disco ufficiale risale al 2005 (“Everything ecstatic”), vuoi per gli esperimenti e progetti che Kieran Hebden (il produttore londinese...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Four Tet
Tutto su Four Tet
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Four Tet