Four Tet
Le recensioni
Recensioni
Cosa c’entrano l’indie rock, uno dei più stimati producer di musica elettronica, un chitarrista indie di Nashville e atmosfere psichedeliche alla Pink Floyd? C’era una volta la folktronica, termine mai troppo amato dagli artisti ma che negli anni...
Leggi tutto
Stare dietro a certi artisti può essere molto complicato. "Three", il dodicesimo album pubblicato come Four Tet, che è solo una delle tante identità musicali di Kieran Hebden, la più consolidata e riconoscibile. La quantità di musica che...
Leggi tutto
Nei giorni di natale sono usciti diversi dischi, quasi tutti a sopresa, e quasi tutti davvero interessanti. Il bootleg di natale di Springsteen (un concerto del 2009 con l'esecuzione completa di "The wild, the innocent & the E Street Shuffle...
Leggi tutto
di redazione Vinyl Tra gli album usciti durante il lockdown da recuperare in formato fisico questo è in cima alla lista. Il decimo album di Kieran Hebden con il suo alias più famoso vale in vinile per due motivi: il quarto lato, che contiene dei...
Leggi tutto
"È strano pubblicare musica, con i tempi folli che sta vivendo il mondo in questi giorni. Ma quando le cose si fanno difficili, mi sono sempre rivolto alla musica. Spero che questo album sia d'aiuto a qualcuno". Karen Hebden, in...
Leggi tutto
Se cercate un artista indipendente, ma indipendente davvero, non dovete cercarlo nell'indie rock, ma nell'elettronica: Karen Hebden, in arte Four Tet. Qualche anno fa, dopo un decennio passato con la Domino Records, ha tagliato i ponti con...
Leggi tutto