
Biografia
I Bright Eyes sono di fatto una one-man-band: dietro questa sigla si cela Conor Oberst, precoce cantautore del Nebraska (classe 1980) attivo già dalla metà degli anni ‘90. Dopo la fuoriuscita dal suo primo gruppo, i Commander Venus, Oberst fa debuttare i Bright Eyes nel 1998, guadagnandosi uno status di culto nel circuito dell’indie rock americano grazie a dischi personali e curiosi come FEVERS & MIRRORS e LIFTED….Nell’ottobre 2004 arriva anche la consacrazione presso i media e il pubblico mainstream, grazie alla partecipazione al tour di mobilitazione politica anti-Bush “Vote for Change” accanto a Bruce Springsteen e R.E.M.. Intanto Oberst e il suo gruppo mantengono un ritmo di pubblicazioni impressionante, che culmina nel 2005 con l’uscita simultanea di due album dai contenuti molto...
Discografia di Bright Eyes
Tutti gli album di Bright Eyes, dall'esordio del 1998 fino all'ultimo album.
LETTING OFF THE HAPPINESS | 1998 | Saddle Creek |
FEVERS & MIRRORS | 2000 | Saddle Creek |
A COLLECTION OF SONGS: RECORDED 1995-1997 | 2000 | Saddle Creek |
LIFTED OR THE STORY IS IN THE SOIL, KEEP YOUR EAR TO THE GROUND | 2002 | Saddle Creek |
DIGITAL ASH IN A DIGITAL URN | 2005 | Saddle Creek |
I’M WIDE AWAKE, IT'S MORNING | 2005 | Saddle Creek |
CASSADAGA | 2007 | Saddle Creek/Polydor |
THE PEOPLE’S KEY | 2010 | Saddle Creek/Polydor |
Tutte le ultime notizie su Bright Eyes

Bright Eyes, il nuovo album esce in agosto
Dopo quasi dieci anni la band di Conor Oberst annuncia la pubblicazione di "Down in the Weeds, Where the World Once Was".

Bright Eyes, ascolta il nuovo singolo 'Forced Convalescence' con Flea (Red Hot Chili Peppers)

Bright Eyes, primo tour dopo oltre 9 anni e nuovo contratto discografico
PWR BTTM, dopo le accuse di molestie sessuali l'album torna in vendita e in streaming. Ma...
"Pageant", il secondo album del duo newyorchese dei PWR BTTM pubblicato lo scorso 12 maggio ma subito ritirato dal mercato dall'etichetta...
Bright Eyes: in uscita il box antologico "The Studio Albums 2000–2011" - COPERTINA
Annunciata l'uscita - prevista per il prossimo 16 settembre su etichetta Saddle Creek Records - di un box antologico che raccoglie la discografia...
USA, Conor Oberst (Bright Eyes) ricoverato, salta il tour coi Desaparecidos
I Desaparecidos, punk band guidata dal già titolare della sigla Bright Eyed Conor Oberst, hanno annunciato la cancellazione del proprio tour negli...
Desaparecidos, in arrivo il nuovo disco (dopo tredici anni di silenzio) - VIDEO
A distanza di ben tredici anni dalla pubblicazione dell'album di debutto "Read music/Speak spanish", la band capitanata da Conor Oberst si...
Conor Oberst: nessuno stupro, la presunta vittima confessa 'Ho inventato tutto'
Finisce con un colpo di scena la brutta vicenda che ha visto Conor Oberst (solista e leader dei Bright Eyes) accusato di stupro, online, da una...
Leggi tutti gli articoli su Bright Eyes
Le ultime recensioni di Bright Eyes
Facile fare un disco cupo in un periodo come questo, direte, ma è solo una curiosa coincidenza se "Down in the Weeds, Where the World Once Was" è arrivato proprio adesso, tra pandemie, sommosse e tensioni. Il fatto è che dopo "The People's Key...
Leggi tutto
NPR lo incensa, la Bbc lo stronca. “The people’s key”, ottavo e forse ultimo album di Bright Eyes, polarizza le opinioni. E se (come chi scrive) tre anni fa vi eravate entusiasmati per “Cassadaga”, non è detto che questo disco sortisca lo stesso...
Leggi tutto
L’album d’addio a nome Bright Eyes – almeno a prestar fede alle dichiarazioni del titolare unico del marchio, Conor Oberst – riprende i temi mistico-esoterici del precedente “Cassadaga” (2007) per dipanarli sullo sfondo di una musica...
Leggi tutto
Come molte altre figure di culto dell’indie rock contemporaneo, Sufjan Stevens o Will Oldham tanto per fare due nomi, Conor Oberst in arte Bright Eyes è un musicista iperproduttivo, fin troppo generoso, disordinato, un po’ arruffone. Come altri...
Leggi tutto
Con i due album precedenti, Bright Eyes (alias Conor Oberst) era rimasto sospeso in bilico tra il country-folk acustico e il pop rock elettronico. Ora, con “Cassadaga” (il titolo fa riferimento a una comunità esoterica realmente esistente in...
Leggi tutto
Terza uscita del 2005 per i Bright Eyes. Dopo due dischi in studio (“Digital ash in a digital urn” e “I’m wide awake, it’s morning”), ora è la volta di un album dal vivo. Conor Oberst, colui che si cela dietro al nome Bright Eyes, ha selezionato...
Leggi tutto
La storia della musica americana è piena zeppa di ragazzini talentuosi, capaci di scrivere e pubblicare a raffica, ad altissimi standard di qualità. L’ultimo della lista è Ryan Adams, terribile enfant prodige capace di stupire e disorientare...
Leggi tutto
La storia della musica americana è piena zeppa di ragazzini talentuosi, capaci di scrivere e pubblicare a raffica, ad altissimi standard di qualità. L’ultimo della lista è Ryan Adams, terribile enfant prodige capace di stupire e disorientare...
Leggi tutto
Pubblicato in contemporanea a “Digital ash in a digital urn”, questo disco è frutto della iperattiva mente di Conor Oberst, one man band che si nasconde dietro la sigla Bright Eyes. “I'm wide awake, it's morning” presenta il lato più acustico e...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Bright Eyes
Tutto su Bright Eyes
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Bright Eyes
Sito ufficiale: | https://www.thisisbrighteyes.com/ |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/BrightEyes/ |
Instagram: | https://www.instagram.com/brighteyesofficial/ |
Sito ufficiale: | https://www.thisisbrighteyes.com/ |