Recensioni musicali
Ocean Colour Scene - la recensione di "MECHANICAL WONDER"
Insieme da oltre dieci anni, gli Ocean Color Scene rappresentano uno dei gruppi più ‘tradizionali’ della Gran Bretagna: con “Mechanical wonder”...
Flanagan, Bill - la recensione di "GLI U2 ALLA FINE DEL MONDO"
La prima cosa da dire è che questo rimane il libro più dettagliato uscito sugli U2. Non c’è paragone con la ridda di pseudo-biografie ‘istantanee’...
Patty Pravo - la recensione di "LIVE 99"
La ragazza del Piper comincia il nuovo anno con un doppio album dal vivo a prezzo speciale. Pubblicato lo scorso 13 aprile, il disco...
Autori Vari - la recensione di "PANTA - MUSICA"
"Scrivere di musica è come danzare di architettura", ha detto una volta il comico Steve Martin, e Dio solo sa quanto avesse ragione. Di...
Bent - la recensione di "PROGRAMMED TO LOVE"
Il gruppo osannato dalla critica britannica, arriva anche in Italia con “Programmed to love”: un rilassante chill-out dai toni freschi, a tratti...
Bluvertigo - la recensione di "CIELI NERI"
Fossero tutti così, i singoli: sei brani, di cui uno, "Cieli neri", proposto in due versioni, ad aprire e chiudere quello che più che un...
Sanfilippo, Claudio - la recensione di "EUGENIO FINARDI ALLO SPECCHIO"
Cominciamo col dire che di questo libro si sentiva il bisogno, visto che Eugenio Finardi era lunico protagonista primario della nostra...
Polina - la recensione di "PULL SANTI"
“Pulsanti”, album d’esordio dei napoletani Polina uscito all’inizio del 2000, viene recuperato e rimasterizzato dalla NuN Entertainment con in...
De Gregori, Francesco - la recensione di "LA VALIGIA DELL'ATTORE"
17 brani tratti dal concerto registrato lo scorso 22 aprile 1997 al Teatro Lirico di Milano, in quella che era la tournée intrapresa per...
My Vitriol - la recensione di "FINELINES"
Sono giovanissimi, ma vengono già considerati dalla critica i nuovi signori del pop. Dall’Inghilterra, i My Vitriol rinnovano l’aspetto del rock...
Marlene Kuntz - la recensione di "PETALI DI CANDORE"
Nemmeno siamo certi che vi fosse la concreta e ragionevole esigenza di dare al mercato questo prodotto: non riempiamo gli stadi né le royalties...
Nick Cave - la recensione di "NO MORE SHALL WE PART"
Torna Nick Cave, leggendario compositore da più di vent’anni sulla scena, con un album nel quale rinuncia all’ormai abusata tenebrosa immagine in...
Rammstein - la recensione di "MUTTER"
La formula e l’impegno del gruppo tedesco di metal non cambia: testi diretti, suoni duri e un efficace cantato nella loro lingua natale, a...
Ornella Vanoni - la recensione di "UN PANINO UNA BIRRA E POI..."
Abbandonata la teatralità che da sempre ha rappresentato una delle migliori doti della cantante milanese, Ornella Vanoni ha deciso di privilegiare...
Cave, Nick - la recensione di "NICK CAVE - TUTTI I TESTI CON TRADUZIONE A FRONTE"
Ci eravamo già occupati di Nick Cave e dei suoi scritti parlando del secondo volume di "Re Inkiostro", pubblicato dalla casa editrice Arcana...
U2 - la recensione di "PLEASE - POPHEART LIVE EP"
Parliamo di un EP per la prima volta in questo spazio (anche se, state certi, non sarà lultima...), visto che questo CD degli U2 ha tutte le...
Marvin Gaye - la recensione di "WHAT'S GOING ON"
Mettete da parte tutte le remore sull’ennesima ristampa. Questa è impedibile, uno dei classici della musica nera, in edizione “deluxe”, doppia...
Davis, Stephen - la recensione di "LED ZEPPELIN - IL MARTELLO DEGLI DEI"
Il ritorno discografico di Jimmy Page e Robert Plant vuol dire, ancora una volta e nonostante loro, Led Zeppelin. Nome che è tornato d...
Villa, Carlo - la recensione di "BRIT POP - PICCOLA ENCICLOPEDIA 1990-1997"
Piccola è piccola, non cè che dire. Poco più di 120 pagine in formato tascabile modello bigino o bignami (a seconda della vostra ubicazione...
C.S.I. - la recensione di "NOI NON CI SAREMO - VOL.1"
I C.S.I., è un dato di fatto, non ci saranno più. A testimoniare il lavoro di uno tra i gruppi più significativi del panorama punk-rock italiano...