Rockol30

«BRIT POP - PICCOLA ENCICLOPEDIA 1990-1997 - Villa, Carlo» la recensione di Rockol

Villa, Carlo - BRIT POP - PICCOLA ENCICLOPEDIA 1990-1997 - la recensione

Recensione del 28 gen 1998

Giunti, £ 8.000

La recensione

Piccola è piccola, non c’è che dire. Poco più di 120 pagine in formato tascabile modello bigino o bignami (a seconda della vostra ubicazione geografica...), ma d’altronde anche il prezzo è piccolo e il volumetto ben si attaglia ad un consumo metropolitano (ottimo per ingannare il tempo sui mezzi pubblici o in coda alla posta, tanto per dirne una...). Facili ironie a parte, "Brit pop" è ben confezionato: sa che per motivi di formato e spazio non può dilungarsi molto per cui va diritto al sodo. Carlo Villa, già alle dipendenze di Rockerilla e adesso nuovo acquisto del Mucchio Selvaggio, si muove a suo agio nel territorio di cui ci narra e alla fine riesce a regalarci delle stringate biografie di oltre cento artisti (che, insomma, non è proprio dire pochissimo...) comprensive quasi sempre, e questo è un bel lavoretto, di indicazioni discografiche preferenziali, cioè, detto in soldoni, dei dischi che dovreste procurarvi per saperne di più. A testimoniare l’importanza di un saldo legame tra quanto raccontato su questo libro e i possibili, contemporanei svolgimenti, per ogni gruppo o artista Villa segnala anche i siti internet che lo riguardano, rendendovi così più facili ricerche di ogni tipo, dalle più pigre e superficiali a quelle più feticiste. Nato come movimento ben più eterogeneo di quello che adesso sembra quasi vedere duettare al vertice la splendida accoppiata Blur/Oasis, il brit pop ha in realtà (e non potrebbe essere altrimenti) radici lontane tanto nella dance che nella mai sopita passione per la psichedelia, e possiede sfaccettature (vedi a caso gruppi come Auteurs, Placebo o Sneaker Pimps) che rimandano a contesti musicali di svariato tipo. A voi scoprirli e impossessarvene consultando la rapida cronologia, prima di immergervi nella lettura delle schede biografiche.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.