Libri: le ultime Recensioni

Luca Pollini - la recensione di "I SETTANTA – GLI ANNI CHE CAMBIARONO L’ITALIA"
L’autore, giornalista interista, intende compiere con questo volume un’opera di “archeologia culturale”, rievocando fatti, personaggi, vicende ed...

B. Luban Piozza – C. Delli Noci – D. Ielmini - la recensione di "LA FORZA CHE GUARISCE"
Il rapporto tra musica, psiche e società: è questa il tema dell’analisi compiuta da “La forza che guarisce”, volume scritto dal professore e...

Fabrizio De André - la recensione di "TUTTE LE CANZONI"
Fabrizio De André con le sue opere resterà per sempre nella storia del nostro Paese. Il cantautore genovese ha interpretato il pensiero di milioni...

Andrea Scanzi - la recensione di "IVANO FOSSATI - IL VOLATORE"
Tracciare un ritratto inedito e intimo di un personaggio poco incline alle luci della ribalta come Ivano Fossati: è questo il compito svolto da...

Legs McNeil e Gillian McCain - la recensione di "PLEASE KILL ME"
Chissà a chi l’ho prestata, la mia copia di “Please kill me” – un paperback Penguin che avevo comprato con curiosità, iniziato con qualche fatica...

Corrado Rizza - la recensione di "BEATLES DOLCE VITA"
Dal fortuito e fortunato ritrovamento, in un mercatino di modernariato, di un pacchetto di negativi fotografici (che si sono rivelati immagini...

Paola Maraone, Paolo Madeddu - la recensione di "UNA LACRIMA SUL VISO "
Una “playlist” cartacea di 50 canzoni di (mal)amore, a cui associare 50 patologie sentimentali, con tanto di diagnosi e terapia: questo lo schema...

Carlo Antonelli, Fabio De Luca - la recensione di "DISCOINFERNO"
Sottotitolato “Storia del ballo in Italia 1946-2006”, questo volume è una riedizione “aggiornata e remixata” di un volume originariamente uscito...

Massimo Cotto - la recensione di "DOVE SI VA "
Conversazione con i Nomadi: è questo il sottotitolo di “Dove si va”, volume edito da Aliberti ad opera del giornalista musicale Massimo Cotto. In...

Julian Cope - la recensione di "KRAUTROCKSAMPLER"
“Krautrock" è il nome coniato dalla stampa musicale inglese per definire quel movimento musicale nato in Germania agli inizi degli anni Settanta...

Michael Tucker - la recensione di "JAN GARBAREK"
Jan Garbarek è uno degli artisti più originali e all’avanguardia del jazz contemporaneo, oltre che uno dei simboli musicali della Norvegia. I suoi...

Sharon Lawrence - la recensione di "JIMI HENDRIX"
Jimi Hendrix è stato un personaggo simbolo di un’epoca: la fine degli anni Sessanta, la rivoluzione giovanile, gli ideali di pace e amore per...