Rockol30

«JAN GARBAREK - Michael Tucker» la recensione di Rockol

Michael Tucker - JAN GARBAREK - la recensione

Recensione del 28 mar 2006

(Stampa Alternativa – 235 pagine, 15 euro)

La recensione

Jan Garbarek è uno degli artisti più originali e all’avanguardia del jazz contemporaneo, oltre che uno dei simboli musicali della Norvegia. I suoi album più innovativi e d’avanguardia sono da molti considerati “Witchi-Tai-To” del 1973 e “Dis” del 1976. La ricetta di Garbarek è quella di un rifiuto delle tradizionali tematiche jazz, i toni acuti e le lunghe note e sostenute che ricordano gli inviti alla preghiera islamici nonché il generoso uso del silenzio e l’utilizzo di melodie folk tipiche della Scandinavia.

Il libro di Michael Tucker, sottotitolato “il canto profondo del nord”, analizza in maniera completa la musica del sassofonista e compositore, tracciando un dettagliato ritratto della scena musicale e della cultura scandinava (ampliando il discorso alla pittura di Munch, al teatro di Ibsen e Strindberg, al cinema di Bergman e Dreyer e alla filosofia di Kierkegaard), del jazz contemporaneo e dei dischi della ECM, l’etichetta che ha pubblicato quasi tutti i dischi del musicista norvegese.
Jan Garbarek, il cui ultimo lavoro risale al 2004 (“In praise of dreams”), ha iniziato alla musica anche la figlia Anja che ha già dato alle stampe due album di discreto successo.
Michael Tucker è professore di poetica presso l’Università di Brighton e collaboratore con la rivista “Jazz Journal International”, oltre che autore di numerosi libri sulla cultura del Novecento e sullo spirito sciamanico nell’arte.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.