Rockol30

«I SETTANTA – GLI ANNI CHE CAMBIARONO L’ITALIA - Luca Pollini» la recensione di Rockol

Luca Pollini - I SETTANTA – GLI ANNI CHE CAMBIARONO L’ITALIA - la recensione

Recensione del 06 giu 2006

Bevivino Editore – 315 pagine – 25 euro

La recensione

L’autore, giornalista interista, intende compiere con questo volume un’opera di “archeologia culturale”, rievocando fatti, personaggi, vicende ed avvenimenti del decennio al quale è intitolato il volume. La definizione “archeologia culturale”, e l’aver affidato la prefazione a un intellettuale come il sociologo Alberto Abruzzese, spiegano il tono del lavoro: sostanzialmente diaristico, asciutto, suddiviso per capitoli (politica, economia, cronaca, cultura, radio e TV, moda cultura e società, sport, tecnologia, trasporti, esteri) organizzati cronologicamente al loro interno e corredati da poche foto d’archivio in bianco e nero. La sezione “Cultura” comprende alcune pagine sulla musica, senza infamia e senza lode, che sintetizzano tematiche come i cantautori, i concerti rock, la disco-music, i festival pop, le etichette alternative, i primi vagiti del punk.

Il volume risulta, in sostanza, un compendio (a volte utile, a volte curioso, spesso efficace) di quanto è accaduto in quei dieci anni: quasi un bigino, una tavola sinottica commentata, non (purtroppo) una lettura divertente e appassionante. Chi cercasse il meglio e il peggio, l’alto e il basso, ma soprattutto il kitsch e il trash degli anni Settanta, non può sbagliare: il suo indirizzo è http://www.pagine70.com/

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.