Rockol30

«TUTTE LE CANZONI - Fabrizio De André» la recensione di Rockol

Fabrizio De André - TUTTE LE CANZONI - la recensione

Recensione del 23 mag 2006

(Mondadori – 335 pagine, 22 euro)

La recensione

Fabrizio De André con le sue opere resterà per sempre nella storia del nostro Paese. Il cantautore genovese ha interpretato il pensiero di milioni di persone, dagli ultimi della fila agli intellettuali, con il suo stile colto ma allo stesso tempo popolare e anarchico. A otto anni dalla sua scomparsa la Mondadori, con la collaborazione della Fondazione Fabrizio De André Onlus, pubblica questo cofanetto intitolato “Tutte le canzoni”, composto da un libro e un DVD.

Sul primo sono presenti i testi di tutte le canzoni di De Andrè in ordine cronologico: si parte con i primi diciannove singoli pubblicati dal 1960 al 1967 (il primo in assoluto fu “Nuvole barocche”) e si prosegue con tutti gli album (e i singoli) pubblicati da “Volume I” del 1967 a “Anime salve” del 1996.
Il DVD è invece la testimonianza integrale dell’ultimo concerto. Le immagini, già edite in formato VHS, riprendono l’esibizione del 13 e 14 febbraio 1998 al Teatro Brancaccio di Roma dove il cantautore genovese eseguì ben ventisette brani del suo repertorio con una prima parte dedicata quasi interamente agli ultimi lavori “Creuza de mà” e “Anime Salve”.
Tra i contenuti speciali si segnalano un’intervista con il cantautore sui due album sopra citati, le riprese nel backstage con i due figli Cristiano e Luvi e la presentazione della band.
“Tutte le canzoni” è una pubblicazione semplice ma veramente utile (ed economica) sia per gli amanti di Faber, sia per chi volesse avvicinarsi alla sua figura grazie ad un prezioso volume e ad uno storico documento video.


Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.