Libri: le ultime Recensioni

Michele Monina - la recensione di "GENERAPZIONE"
“Viaggio nell’hip-hop italiano da Celentano a Fabri Fibra”. Così recita il sottotitolo di “GeneRapzione”, il nuovo libro di Michele Monina...

Vanna Lovato - la recensione di "FRANCO BATTIATO 1965-2007. L’INTERMINABILE CAMMINO DEL MUSIKANTE"
Correva l’anno 1965 quando al settimanale “Nuova Enigmistica Tascabile” venne allegato un 45 giri sul cui lato A fu inserito il brano “L’amore è...

Fabrizio Stramacci - la recensione di "CAPITANI CORAGGIOSI. IL ROCK DELLA PFM"
La Premiata Forneria Marconi è una formazione con una storia intrigante, coraggiosa e piena di grandi soddisfazioni. Quella forse più grande è...

Mario Giammetti - la recensione di "TONY BANKS - MAN OF SPELLS"
Il terzo volume della collana “Genesis files” curata dal superesperto e prolifico Giammetti (i precedenti, entrambi pubblicati nel 2005, erano...

Patrick Humphries - la recensione di "NICK DRAKE"
La morte lo portò via ad appena ventisei anni, dopo un lungo periodo di depressione culminato con l’overdose da Tryptizol. Così se ne andò nel...

Paolo Ferrari - la recensione di "HIP HOP"
L’hip-hop non è semplicemente un genere musicale, ma un universo. E’ un modo di vivere, è una cultura di origine afroamericana (nata alla fine...

Autori Vari - la recensione di "NON SONO IO IL PRINCIPE AZZURRO"
Luigi Tenco è stato uno dei personaggi più atipici e allo stesso tempo fondamentali del panorama musicale italiano degli anni Sessanta. La sua...

Rudy Marra - la recensione di "L’UTENTE POTREBBE AVERE IL TERMINALE SPENTO"
Rudy Marra è un autore, compositore e interprete nato nel 1964 in provincia di Lecce, ma attualmente residente a Modena. Nella sua carriera ha...

Domenico Mangiardi - la recensione di "PIERANGELO BERTOLI"
“Un emiliano tragico non è un vero emiliano”. La frase in questione, scelta come sottotitolo di questo volume, fu detta una volta da Pierangelo...

Marcello Santone – Christian D’Antonio - la recensione di "DURAN DURAN"
I Duran Duran sono indubbiamente uno dei simboli degli anni Ottanta. Insieme a formazioni come Spandau Ballet e Pet Shop Boys, fanno costantemente...

Cesare G. Romana - la recensione di "QUANTA STRADA NEI MIEI SANDALI"
Sottotitolo: in viaggio con Paolo Conte. L’avvocato astigiano è uno dei cantautori che più hanno segnato il “tragitto” della musica italiana...

Massimo Cotto - la recensione di "ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI"
"Incontri con il diavolo e l’acqua santa": si presenta con questo sottotitolo “Zucchero Sugar Fornaciari”, il nuovo libro del giornalista musicale...