Rockol30

«DISCOINFERNO - Carlo Antonelli, Fabio De Luca» la recensione di Rockol

Carlo Antonelli, Fabio De Luca - DISCOINFERNO - la recensione

Recensione del 18 apr 2006

(ISBN– 256 pagine, 19 euro)

La recensione

Sottotitolato “Storia del ballo in Italia 1946-2006”, questo volume è una riedizione “aggiornata e remixata” di un volume originariamente uscito nel 1995 per Theoria. Gli autori sono due stimati addetti ai lavori della musica italiana (Antonelli, già direttore artistico della Sugar, è attualmente direttore editoriale di Rolling Stone Italia; De Luca è un giornalista musicale, conduttore radiofonico e DJ) il cui fine è ricostruire la via italiana alla danza indagando la musica, la società, i personaggi.

Una meta ambiziosa, perseguita in modo rigoroso ma non accademico, soprattutto attraverso numerose interviste con vari personaggi (DJ e discografici, ovviamente, ma anche figure apparentemente esterne al mondo della musica come il direttore del Censis De Rita) e un buon apparato iconografico (che però è in bianco e nero), interpolate da considerazioni - spesso brevi ma efficaci - degli autori.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.