Album

Angela Baraldi esplora un moderno cantautorato di qualità
“3021”, pubblicato dalla label di De Gregori, è una raccolta di otto brani essenziali e intensi

Gazzelle non è mai stato “Indi”: la recensione del nuovo album
Il cantautore romano canta la sua maturità in 11 brani - niente duetti - dal sapore nostalgico.

Essere Iggy Pop, sempre e per sempre
L'immarcescibile rocker ha pubblicato “Live at Montreux Jazz Festival 2023”

“Balloonerism” è la testimonianza vivida di un’eredità
Un ottimo album postumo che fotografa il Mac Miller più sperimentatore.

Chalamet canta Dylan: verosimile, non vero
La colonna sonora di “A complete unknown” porterà un nuovo pubblico a queste canzoni?

Enrico Ruggeri racconta il presente tra poesia e filosofia
“La caverna di Platone” è un disco non banale, dove però l’intellettuale diventa pop

Tutti fenomeni? Per fortuna che c’è Rettore
La recensione di “Antidiva putiferio”, primo album in quattordici anni dell’iconica artista.

Tutta l'energia dal vivo dei National
La band statunitense ha pubblicato un album live registrato a Roma

Marlene Kuntz e “Catartica”: un’energia che non passa
L’album rimane una gemma del rock italiano e i live celebrativi lo confermano.

"Songs of a Lost World" in versione strumentale? Sì, grazie
I Cure sanno come gratificare i fan

Il ritorno al country di Ringo Starr
Nel suo nuovo album, "Look up", l'ex Beatle abbraccia le sonorità del blues dei 'bianchi'

Gué è un marchio di fabbrica
“Tropico del Capricorno” è un disco più aperto dei precedenti, con il suo invariabile stile.