Rockol30

«ANTIDIVA PUTIFERIO - Donatella Rettore» la recensione di Rockol

Tutti fenomeni? Per fortuna che c’è Rettore

La recensione di “Antidiva putiferio”, primo album in quattordici anni dell’iconica artista.

Recensione del 17 gen 2025 a cura di Mattia Marzi

Voto 7/10

La recensione

«Tutti fenomeni sui social / in posa / ti giuro / che noia», sbuffa Rettore in “Antidiva”, la canzone che apre l’album. E subito capisci perché c’è (ancora) bisogno di un personaggio come lei, nel pop italiano. Irrequieta, ironica, spregiudicata, ribelle, ma anche - e soprattutto - coraggiosissima (parlano per lei i testi di canzoni come “Lamette” e “Splendido splendente”, avveniristici), la cantautrice veneta torna sulle scene a quattordici anni dal suo ultimo disco di inediti con un album, “Antidiva putiferio”, che ce la restituisce in una forma splendida splendente. Dal manifesto “Antidiva” a “Occhiali da sole di notte”, passando per “Odio tutti”, la già nota “Chimica” (presentata al Festival di Sanremo tre anni fa insieme a Ditonellapiaga) e “Il senso del pericolo”, l’album è il ritratto di una personalità vivace, imprevedibile, indomabile. A differenza di tante colleghe della sua generazione che in questi anni hanno ceduto a un certo giovanilismo, Rettore non si snatura. Tra i crediti delle canzoni dell’album non ci sono i nomi di hitmaker e producer di tendenza, ma quelli della stessa Rettore e del marito Claudio Rego, il «simbionte» - così come lei definisce il sodalizio umano e artistico che li lega - che ha prodotto i brani iconici che hanno permesso tra gli Anni ’70 e ’80 alla voce di “Kobra” di imporsi come una cantautrice sui generis, capace di spaziare musicalmente dal rock alla disco, dal punk alla new wave, passando per lo ska e di parlare nelle sue canzoni di tematiche inusuali per il pop italiano di quegli anni come il suicidio, l’identità non binaria, il sesso. E forse non è un caso che anche a livello di estetica Rettore sia andata a recuperare l’immaginario che caratterizzò i suoi ellepì di quel periodo. La copertina dell’album è stata curata da Flora Sala, come dai tempi di “Magnifico delirio”, l’album del 1980 contenente la stessa “Kobra”. Neppure i duetti, che ci sono, e sono parecchi, strizzano l’occhio al pop d’alta classifica: Rettore ha scelto talenti più affini al suo mondo. In “Thelma & Louise”, inno alla complicità femminile e alla libertà, c’è Beatrice Quinta, vista a X Factor nel 2022. In “Ventilaore” c’è Marta Tenaglia, tra le cantautrici più eccentriche di questi anni. In “Faccio a me” c’è Tancredi, in “Beepolare” ci sono i La Sad, in “Disco prosecco” c’è BigMama e in “Chimica” c’è natualmente Ditonellapiaga, che la cantautrice definisce la sua erede. “Antidiva putiferio” non è solo un comeback album, ma una dichiarazione di autenticità e di resistenza artistica di un’artista semplicemente iconica.

Tracklist

01. Antidiva (02:34)
02. Thelma & Louise (feat. Beatrice Quinta) (02:44)
03. Disco Prosecco (feat. BigMama) (02:57)
04. Beepolare (feat. LA SAD) (02:59)
05. Odio Tutti (02:47)
06. Ventilatore (feat. Marta Tenaglia) (03:33)
07. Chimica (03:01)
08. Il senso del pericolo (03:06)
09. Malamocco (02:38)
10. Faccio da me (02:39)
11. Occhiali da sole di notte (02:57)
12. Cielo Cabrio (03:00)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.