Album

Victoria Canal: lentamente, nasce una stella
L'esordio della cantautrice ispanico-americana è un pop mainstream ricco di varietà e sfumature.

La coscienza critica e onesta di Sam Fender
"People watching" il terzo album del musicista britannico, con Adam Granduciel (War on Drugs)

I Manic Street Preachers e l'importanza del pensiero critico
Lo storico trio gallese al quindicesimo atto

Willie Peyote, tra ritmo e pensiero: grazie ma sì, grazie
Dopo Sanremo esce una nuova versione de “Sulla riva del fiume” con il brano del festival e 3 inediti

Il cinema a colori di Joan Thiele
"Joanita” è il primo album interamente in italiano della cantautrice.

Alla fine Brunori è diventato nazionalpopolare restando sé stesso
"L'albero delle noci" è il manifesto di un cantautore d'altri tempi: la recensione dell'album.

L'ambizione degli Inhaler si chiama “Open wide”
Il terzo album della band irlandese giunge dopo "It won't always be like this" e "Cuts & bruises"

L’impero insonne raccontato dai Lacuna Coil
La band pubblica il decimo album: un racconto della contemporaneità dal suono granitico e diretto

Sharon Van Etten strizza l'occhio alla new wave, e fa centro
"Sharon Van Etten & The Attachment Theory" regala una nuova veste alla musicista statunitense

Lay Low, il soul scarno e minimale di Eddie Chacon
Terzo album della nuova vita artistica di Chacon prodotto da Nick Hakim. Tra soul e psichedelia.

Jake La Furia: un album solista per chi ha “fame” di rap
Prodotto da Night Skinny, è vecchia scuola e allo stesso tempo fresco. Ma senza novità.

Quando i Wilco erano i nuovi Radiohead
La ristampa espansa di "A ghost is born", celebrato per i suoi 20 anni (+1)