Rockol30

«OPEN WIDE - Inhaler» la recensione di Rockol

L'ambizione degli Inhaler si chiama “Open wide”

Il terzo album della band irlandese giunge dopo "It won't always be like this" e "Cuts & bruises"

Recensione del 20 feb 2025 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7/10

La recensione

Con “Open wide” gli Inhaler giungono a pubblicare il loro terzo album in quattro anni, dopo il disco di esordio "It won't always be like this" nel 2021 e la seconda prova intitolata "Cuts & bruises", uscita sul mercato due anni più tardi. Elijah Hewson e compagni - il chitarrista Josh Jenkinson, il bassista Robert Keating e il batterista Ryan McMahon - non intendono comunque riposare sugli allori, i complimenti e i primi posti in classifica raggiunti in Gran Bretagna e nella natia Irlanda quindi, spinti da giovanile ambizione, intendono cavalcare l'onda buona e la brezza che soffia alle loro spalle fino all'ultimo refolo. La parola d'ordine è accrescere ed allargare ulteriormente i loro orizzonti. Così si spiega la scelta – per scrivere l'album - di lasciare la loro abituale base di Londra per spostarsi a Los Angeles e affidarsi a un produttore come Kid Harpoon, già artefice di alcuni successi di grossi calibri quali Miley Cyrus, Harry Styles e Florence and the Machine. L'intuizione si è rivela azzeccata: “Open wide” è l'album più compiuto e maturo del gruppo.

Ambizione

"Se posso dire una cosa sulla nostra band è che non abbiamo paura di essere ambiziosi", ha dichiarato Elijah Hewson. Quella che potrebbe essere scambiata per alterigia, in realtà è unicamente una presa di coscienza delle proprie potenzialità e la volontà di assumersi per intero il peso dato dalla responsabilità dell'inseguire i propri sogni. Gli Inhaler con “Open wide” volevano realizzare un album di pop rock moderno e mainstream che potesse andare aldilà di vetuste etichette che, a dire il vero, non sono più dirimenti come lo erano qualche tempo fa. Forse segnale di una maggiore fluidità che ha fatto confluire molta della musica dei giorni nostri verso il grande oceano del pop. Loro che hanno dovuto (e forse ancora devono) scontare l'onere e l'onore di essere la band del figlio di Bono (sì, il cantante degli U2) che, non bastasse, possiede una voce incredibilmente somigliante a quella del padre, motivo per cui alcuni brani possono davvero confondere e lasciar pensare siano opera della band di papà Hewson. A voi giudicare se ciò sia un handicap oppure un bonus.

Melodia

L'obiettivo degli Inhaler con questo terzo album era quello di affermarsi definitivamente come una delle giovani band di maggiore rilievo sul panorama internazionale. La scelta di lasciare Antony Genn - che aveva prodotto i loro primi due dischi - e una risaputa routine lavorativa è andata in quella direzione. L'obiettivo può dirsi senz'altro raggiunto. Le canzoni presenti in “Open wide” possiedono una giusta produzione e confezione, un suono potente e ruffiano quanto basta, una melodica facilità di ascolto che non potrà che ampliare il numero dei loro tifosi. In “Open wide” non esistono tempi morti, i tredici brani si susseguono uno dietro l'altro senza soluzione di continuità. Viaggiano diretti e veloci, fino alla meta... che sia un palco o una stazione radiofonica.

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.