Album

Dj Food - la recensione di "DJ FOOD: KALEIDOSCOPE"
Dopo decine e decine di dischi targati Ninja Tune volutamente snob, “xtravaganti” a tutti i costi e, molto spesso, inascoltabili o...

Max Tundra - la recensione di "SOME FRIEND YOU TURNED OUT TO BE"
Dopo aver fatto in gioventù una dieta a base di Nik Kershaw, Art of Noise, 10cc, Ben Jacobs – anima del progetto Max Tundra – decide di fare del...

Enrico Sognato - la recensione di "ENRICO SOGNATO"
Segnali di vita, finalmente, dal pop italiano modello cantautore. Di vita e in qualche modo di originalità, ascoltando questo simpatico lavoro di...

Old Time Relijun - la recensione di "LA SIRENA DE PECERA"
Apocalittici, isterici, pagani, selvaggi, primitivi, malefici e bastardi ...questo sono gli OLD TIME RELIJUN. Non a caso vengono spesso accostati...

New Bomb Turks - la recensione di "NIGHTMARE SCENARIO"
E' tornato, finalmente, il gruppo di Columbus, Ohio, con un nuovo album costruito dopo un periodo trascorso alla ricerca di un nuovo batterista...

Noa - la recensione di "BLUE TOUCHES BLUE"
Il titolo dell'album è bellissimo, perché sta a indicare il luogo in cui il cielo e il mare si incontrano. Che è un posto fisico, ma anche un...

Vision - la recensione di "WATCHING THE WORLD BURN"
Soffermandosi a pensare quale siano i cosiddetti “nomi storici” della scena hardcore della costa Est, sicuramente non si escluderebbe...

Ridillo - la recensione di "FOLK'N'FUNK"
Ci aveva già pensato Elio a sdoganare alla sua maniera il liscio di Raul Casadei, con la sanremese "La terra dei cachi". I Ridillo abbracciano...

Artisti Vari - la recensione di "SANREMO 2000"
Rispetto all’altra compilation sanremese, questa di colore azzurrino è sicuramente meno omogenea, e, si potrebbe dire, meno nazionalpopolare...

Peter Hammill - la recensione di "THE FALL OF THE HOUSE OF USHER"
Un’opera basata su “La caduta della casa Usher” di Edgar Allan Poe, firmata da un nome storico del prog-rock come Peter Hammill...

Third Eye Foundation - la recensione di "LITTLE LOST SOUL"
Non poteva altro che intitolarsi “Little lost soul” questo secondo album di Matt Elliott, in arte Third Eye Foundation. Già, perché...

Amici di Roland - la recensione di "ZAMARAMA"
Ogni epoca ha un gruppo che porta alla luce, mascherata da musica “demenziale”, le magagne della cultura pop. Nei primi anni ’70...