Rockol30

"Faithless": la colonna sonora di un film mai realizzato

La storia del "Lost album": le canzoni, quando è stato inciso, perché non venne pubblicato
"Faithless": la colonna sonora di un film mai realizzato

Registrato tra il 2005 e il 2006, “Faithless” è il “Lost Album” pensato fin dall’inizio come una colonna sonora di “un western spirituale”, come lo definisce Springsteen. Ma il film per cui fu composto non è mai stato realizzato, vittima dei meccanismi inceppati dell’industria hollywoodiana.
L’album, invece, ha trovato oggi la sua strada, diventando uno dei capitoli più interessanti della produzione springsteeniana svelata dal box "Tracks II". Inciso in una fase di transizione – dopo “Devils & Dust” e prima delle “Seeger Sessions” – “Faithless” è un’opera cinematografica in senso letterale: canzoni e strumentali che costruiscono un paesaggio sonoro e narrativo coerente, anche senza immagini.

La storia

Dopo il successo di “The Rising” e la ritrovata coesione con la E Street Band culminata in "The rising" e il successivo tour, Springsteen sceglie nuovamente la solitudine. Come già aveva fatto nel 1995 con “The Ghost of Tom Joad”, anche stavolta,  torna a scrivere e registrare da solo, preparando "Devils & Dust", che esce nel 2005. In questo periodo, mentre accompagna la figlia Jessica in Florida per le sue gare di equitazione, compone gran parte dei brani del disco in pochi giorni, lasciandosi guidare dall’atmosfera più che da una sceneggiatura vera e propria. Incide chitarre, tastiere, organo, piano e percussioni nella sua casa a Rumson, New Jersey. Nel disco compare anche il produttore Ron Aniello (impegnato in quel periodo anche con Patti Scialfa per “Play It as It Lays”), mentre le voci dell’E Street Choir – tra cui Patti Scialfa, Soozie Tyrell e Lisa Lowell – danno profondità ad alcune tracce. In “Where You Goin’, Where You From” compaiono persino le voci dei figli Evan e Sam.
Il film però non si concretizzerà mai e l'album rimane negli archivi, fino ad oggi.

Cosa contiene

“Faithless” è composto da 7 canzoni e 4 brani strumentali. L’apertura è affidata a “The Desert”, un’introduzione atmosferica che immerge subito l’ascoltatore nel paesaggio del film mai girato. Seguono “Where You Goin’, Where You From” e la title-track “Faithless”, sussurrata e struggente, in cui Bruce canta: “Then I found you”, raccontando un viaggio interiore alla ricerca della fede e della salvezza.
“All God’s Children” e “God Sent You” sono ballate scarne, costruite su piano e cori gospel, dal tono spirituale e intimo, vicine nel registro a “My City of Ruins” e “Land of Hope and Dreams”. “Let Me Ride” è l’unico brano preesistente, risalente al periodo delle “Streets of Philadelphia Sessions”. Completano l’album i brani strumentali “A Prayer by the River”, “The Western Sea” e il tema ricorrente “My Master’s Hand”, che compare in due versioni.
L’insieme è un racconto per immagini mai girate, che però si animano nella mente dell’ascoltatore: personaggi in fuga, deserti interiori, risvegli spirituali, sogni perduti e una malinconia che attraversa ogni nota. “Cinematografico” è un aggettivo abusato, ma qui è giusto: "Faithless" è una colonna sonora che vive anche senza immagini, un disco che unisce blues, folk e gospel in un paesaggio emotivo coerente e toccante.

Perché ascoltarlo oggi

“Faithless” è la prova di come Springsteen riesce a raccontare storie potenti in diversi strumenti e con diversi strumenti. È un album fuori dal tempo e dai percorsi più noti della sua carriera, e proprio per questo rivela molto del suo processo creativo. È la dimostrazione che Springsteen non ha mai smesso di scrivere, di cercare, di sperimentare – anche quando i progetti non si sono realizzati. È un albuum che unisce i puntini tra i suoi album solisti più riflessivi e ci restituisce un Bruce intimo, spirituale, narrativo. Un Bruce che, come dice lui stesso, “ha vissuto a lungo con questa musica” prima di decidere di condividerla. E per questo, oggi, è un dono prezioso.

Tracklist

1. The Desert (Instrumental)
2. Where You Goin’, Where You From
3. Faithless
4. All God’s Children
5. A Prayer By The River (Instrumental)
6. God Sent You
7. Goin’ To California
8. The Western Sea (Instrumental)
9. My Master’s Hand
10. Let Me Ride
11. My Master’s Hand (Theme)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.