Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 33

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Tonino Carotone: generoso, istrionico, caotico, romantiko - Voto 6.5/10
L'artista spagnolo torna con "Etiliko Romantiko", un album che unisce generi e linguaggi diversi
HAUSER, dai 2Cellos agli U2: "Una jam con Bono e The Edge"

U2, una canzone inedita nel documentario "A sort of homecoming"

U2, in "Songs of surrender" The Edge è il frontman

Il ritorno del rock australiano anni '80

Per Tonino Carotone è sempre un mondo difficile

Perché "Mare Fuori" suona diversa dalle altre serie tv

Quando la musica diventò liquida, prima ancora del digitale
Torna "Oceano di suono", fondamentale libro di David Toop: l'introduzione alla nuova edizione

Colapesce e Dimartino, non solo "Splash"

La commovente intervista a Keith Jarrett

Pearl Jam, 25 anni di “Yield”: 5 storie da conoscere

Per gli U2 un documentario e un nuovo disco a marzo: trailer
Come si racconta la musica in tv la musica fuori dal mainstream?

Brad Mehldau e i Beatles in versione piano solo

Il road movie psichedelico di Colapesce e Dimartino
Esce "La primavera della mia vita", film e colonna sonora con un duetto inedito con Madame.