Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 32

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Le "Songs of surrender" degli U2: "Vertigo"
Canzone per canzone, storia e nuove versioni dei brani degli U2

Le "Songs of surrender" degli U2: "Dirty Day" e "Invisible"

Le "Songs of surrender" degli U2: "Stuck In A Moment..."

Diodato verso un centro di gravità permanente "Così speciale"

Depeche Mode e "Memento mori": ricordati che devi vivere

Le "Songs of surrender" degli U2: "Pride"
Marlene Kuntz, addio a Luca Bergia

Le "Songs of surrender" degli U2: "Bad"
Canzone per canzone, storia e nuove versioni dei brani degli U2: "Every Breaking Wave" e "Walk on"

I Pink Floyd e l'audio spaziale prima dell'audio spaziale

Le "Songs of surrender" degli U2: "Beautiful day"

I Depeche Mode, l’elettronica e la mortalità

Le "Songs of surrender" degli U2: "One"

Le canzoni della resa e dell'esperienza degli U2

Lou Reed, una canzone inedita (dedicata al Tai Chi)

Agnelli: “Bowie non è intoccabile, la sua musica è per tutti”
Debutta in italia“Lazarus”: “Un'opera rock. Le cover band hanno rovinato la capacità di analisi”