Claudio Cabona - tutti gli articoli - Pagina 126

Nato a Genova, è diventato giornalista professionista nel 2016. Ha lavorato per il Corriere Mercantile, Il Giornale, Il Sole24Ore, Radio105 e diversi magazine e tv, seguendo sul campo, oltre al settore cultura, musica e spettacoli, anche momenti di cronaca cruciali per la storia della sua terra. Oggi fa parte della redazione di Rockol e collabora con il Secolo XIX. Cresciuto in una città di contrasti, fra terra e mare, ricca di tesori nascosti, ha una curiosità e un gusto che mai si fossilizzano. Non ha una canzone o un artista preferito, cambiano a seconda dei momenti della vita, a volte anche della giornata. Ama il rap, il rock, il punk, il cantautorato e tutti quegli artisti che, almeno una volta, hanno provato a cambiare le regole del gioco. È autore e ideatore del docufilm “La nuova scuola genovese”, che mette a confronto il grande cantautorato ligure con il rap contemporaneo. Il progetto, oggi, è visibile su Prime Video.
Elenco articoli

L’ex One Direction Niall Horan vorrebbe superare il temporale, ma non ci riesce - Voto 5/10
Dopo il buon esordio con “Flicker” nel 2017, il cantautore di origini irlandesi torna con “Heartbreak Weather”: quattordici canzoni pop che si...

I Therapy? sfuggono alle banalità, per questo continuano a picchiare duro dopo trent’anni

L’ottimismo dei Best Coast non riscalda quanto il sole della loro California

“A tutti piace Fred”: un viaggio dentro la musica di Buscaglione con Brunori Sas, Lo Stato Sociale e Mina

Meganoidi: solo se si cambia si esce vivi dai primi anni 2000

Nessuno tsunami sulle spiagge caraibiche dei Pop X, ma una surfata verso l’isola affollata dell’ItPop

L’apocalisse patinata e ironica di Grimes fa rimpiangere il passato

Gli Eugenio in Via Di Gioia ci spiegano chi sono e perché fanno satira sulle miserie dell’uomo - Voto 7/10
L’album “Tsunami (forse vi ricorderete di noi per canzoni come)” è un’antologia composta da quindici brani che mettono in luce il percorso della...

La psicanalisi pop di Francesco Gabbani non perde mai il sorriso

Leo Gassmann con “Strike” inizia la sua partita nel segno del pop

Anastasio, alla prova di maturità, si trasforma nel “Sabotatore”

Massimo Zamboni di nuovo in Mongolia: un viaggio fuori dal tempo

Black Lips, un rutto in faccia a chi dice che il rock è morto

Halsey, vulnerabile e multiforme, mostra il suo vero volto

Bill Fay, con delicatezza, mette in musica la vita - Voto 8/10
Il pianista inglese pubblica “Countless Branches”: una raccolta di brani che ha composto e tenuto da parte nel corso degli ultimi quarant’anni