
Biografia
Giovanni Calone nasce a Napoli nel 1951. Debutta a soli 13 anni con lo pseudonimo di Gianni Rock, e dopo solo due anni, nel 1966, col nome d’arte di Massimo Ranieri partecipa alla gara televisiva “Canzonissima”, che quell'anno si intitola Scala Reale.
Nel 1967 vince il girone B del "Cantagiro" con "Pietà per chi ti ama”, il suo primo grande successo. Nel 1968 è al Festival di Sanremo con “Da bambino”, in doppia esecuzione conI Giganti. L’anno dopo, 1969, è ancora a Sanremo, in doppia esecuzione con Orietta Berti, con “Quando l’amore diventa poesia”; nell’estate dello stesso anno vince il Cantagiro con “Rose rosse”.
Debutta nel cinema per la regia di Mauro Bolognii in “Metello”, con Ottavia Piccolo e Lucia Bosé, e vince il David di Donatello. Partecipa all’edizione 1969-1970...
Prossimi concerti di Massimo Ranieri
-
(33.00€ - 82.00€)Powered by TicketOne
Discografia di Massimo Ranieri
Tutti gli album di Massimo Ranieri, dall'esordio del 1970 fino all'ultimo album.
MASSIMO RANIERI | 1970 | CGD |
VENT’ANNI | 1971 | CGD |
VIA DEL CONSERVATORIO | 1971 | CGD |
‘O SURDATO 'NNAMMURATO | 1972 | CGD |
ERBA DI CASA MIA | 1973 | CGD |
ALBUM DI FAMIGLIA | 1973 | CGD |
NAPULAMMORE | 1974 | CGD |
PER UNA DONNA | 1974 | CGD |
MEDITAZIONE | 1976 | CGD |
MACCHIE ‘E CULORE | 1976 | CGD |
LA FACCIA DEL MARE | 1978 | CGD |
ALBUM DI FAMIGLIA | 1979 | CGD |
PASSA LU TIEMPO E LU MUNNO S’AVOTA | 1980 | CGD |
VANITA’ | 1984 | CGD |
BARNUM | 1984 | CGD |
RINALDO IN CAMPO | 1986 | WEA |
PERDERE L'AMORE | 1988 | WEA |
UN GIORNO BELLISSIMO | 1989 | WEA |
DA BAMBINO... A FANTASTICO | 1990 | CGD |
TI PENSO | 1992 | WEA |
RANIERI | 1995 | RTI |
IL GOBBO DI NOTRE DAME | 1996 | ???? |
CANZONI IN CORSO | 1997 | RTI |
GRAZIE MASSIMO! | 1997 | CGD |
FRAMMENTI DI... | 1997 | CGD |
HOLLYWOOD | 1998 | RTI |
OGGI O DIMANE | 2001 | S4 |
NUN E’ ACQUA | 2003 | S4 |
ACCUSSI’ GRANDE | 2005 | Sony Music |
CANTO PERCHÉ NON SO NUOTARE... DA 40 ANNI! | 2007 | EDEL |
TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO | 2022 | Warner |
Tutte le ultime notizie su Massimo Ranieri

Nel nuovo album dei Jackboys di Travis Scott un po' di Napoli
In un brano di “Jackboys 2” anche un sample di Massimo Ranieri

Sanremo 2025, gli artisti degli associati PMI in gara

Massimo Ranieri: Tiziano Ferro e Nek scrivono per lui
Eurovision Song Contest, l'Italia in gara (1965-1974)
Cantanti, canzoni (da ascoltare), posizioni in classifica
Al Bano, Morandi e Ranieri monopolizzano Sanremo 2023
Standing ovation per il trio all’Ariston che canta i “classiconi”.
"Il nostro concerto", la storia della canzone
L'hanno cantata insieme Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri a Sanremo
Sanremo 2023: Al Bano, Ranieri e Morandi super ospiti
Lo ha annunciato Amadeus.

Massimo Ranieri, "sogno un disco con gruppo rock e orchestra"
Intanto esce un nuovo album prodotto da Gino Vannelli
Leggi tutti gli articoli su Massimo Ranieri
Le ultime recensioni di Massimo Ranieri
Nella musica, rispetto a TV e cinema, i sequel e le seconde stagioni sono una pratica meno diffusa. Ma quando un progetto funziona, quando è bello, può decisamente meritare una seconda puntata. "Malìa", pubblicato un anno fa, è stato il...
Leggi tutto
Massimo Ranieri ha da poco consegnato al mercato l'album "Malia - Napoli 1950-1960", un disco (realizzato insieme a Mauro Pagani) dedicato a brani della storia della canzone napoletana del periodo 1950-1960 (contente reinterpretazioni del...
Leggi tutto
Questi è uno di quei dischi che si può prendere da due punti di vista: la lezione di storia e la piacevolezza. Chiunque abbia mai seguito una lezione in vita sua - cioè tutti - sa quanto certe possano essere didascaliche, noiose, se non...
Leggi tutto
Ultimo capitolo della trilogia dedicata da Massimo Ranieri alla canzone napoletana. “Accussì grande” raccoglie dodici brani scritti dal 1800 al 1964, pietre miliari della storia popolare italiana come “Catarì”, “Tu sì na cosa grande” e...
Leggi tutto
A due anni da “Oggi o dimane” Massimo Ranieri pubblica “Nun è acqua”. Grazie agli arrangiamenti del polistrumentista Mauro Pagani e alla collaborazione di Mauro Di Domenico (stesso team che ha lavorato sullo scorso album), il disco fa rivivere...
Leggi tutto
Non è, al contrario di quanto si va dicendo in giro, il primo album in cui Massimo Ranieri interpreta i classici della tradizione napoletana. Era già successo almeno due volte, nel corso degli anni ’70, ma di certo il lavoro fatto in questa...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Massimo Ranieri
Tutto su Massimo Ranieri
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Massimo Ranieri
Sito ufficiale: | http://www.massimoranieri.it/ |
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: | Nascita: 03 05 1951 |
Social e altri siti di riferimento | |
Sito ufficiale: | http://www.massimoranieri.it/ |
Altro: | http://digilander.iol.it/rcestra/ |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Massimo_Ranieri |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo Ranieri |
Decoda: | http://decoda.com/massimo-ranieri-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/64120 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/319960 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q467069 |