Massimo Ranieri
Le recensioni

Recensioni
Nella musica, rispetto a TV e cinema, i sequel e le seconde stagioni sono una pratica meno diffusa. Ma quando un progetto funziona, quando è bello, può decisamente meritare una seconda puntata. "Malìa", pubblicato un anno fa, è stato il...
Leggi tutto
Massimo Ranieri ha da poco consegnato al mercato l'album "Malia - Napoli 1950-1960", un disco (realizzato insieme a Mauro Pagani) dedicato a brani della storia della canzone napoletana del periodo 1950-1960 (contente reinterpretazioni del...
Leggi tutto
Questi è uno di quei dischi che si può prendere da due punti di vista: la lezione di storia e la piacevolezza. Chiunque abbia mai seguito una lezione in vita sua - cioè tutti - sa quanto certe possano essere didascaliche, noiose, se non...
Leggi tutto
Ultimo capitolo della trilogia dedicata da Massimo Ranieri alla canzone napoletana. “Accussì grande” raccoglie dodici brani scritti dal 1800 al 1964, pietre miliari della storia popolare italiana come “Catarì”, “Tu sì na cosa grande” e...
Leggi tutto
A due anni da “Oggi o dimane” Massimo Ranieri pubblica “Nun è acqua”. Grazie agli arrangiamenti del polistrumentista Mauro Pagani e alla collaborazione di Mauro Di Domenico (stesso team che ha lavorato sullo scorso album), il disco fa rivivere...
Leggi tutto
Non è, al contrario di quanto si va dicendo in giro, il primo album in cui Massimo Ranieri interpreta i classici della tradizione napoletana. Era già successo almeno due volte, nel corso degli anni ’70, ma di certo il lavoro fatto in questa...
Leggi tutto