Biografia
Manuel Agnelli nasce a Milano il 13 marzo 1966. Fonda alla fine degli anni '80 gli Afterhours, che debuttano nel 1989, e che rapidamente diventano il nome di riferimento del nuovo rock italiano. Nel 1995, con GERMI, la band passa alla lingua italiana, dopo avere sempre cantato inglese.
Il percorso è fatto di rock, aperture alla melodia ("Non è per sempre", del 1999) e riconoscimenti all'estero, sia con il gruppo (gli Afterhours organizzanao diversi tour in America, e nel 2005 "Ballate per piccole iene" viene inciso anche in una versione inglese, "Ballad for little hyenas", pubblicato dalla One Little Indian), sia come solista: suona diverse volte come membro della band di Greg Dulli, già leader degli Afghan Whighs.
Parallelamente al ruolo di leader della band, Agnelli è...
Tutte le ultime notizie su Manuel Agnelli

"Carne fresca", un'uscita discografica per il progetto di Agnelli
18 canzoni/band: la pubblicazione nasce dalla collaborazione con Woodworm

Afterhours: un live a ingresso gratuito all'AMA Music Festival

In un mondo di piccole iene, gli Afterhours sono più vivi che mai
Woodworm, una partnership con Manuel Agnelli
‘Per riscrivere lo scouting musicale’

Afterhours, esce la ristampa di “Ballate per piccole iene”
La band milanese celebra i venti anni del suo ottavo album portando il disco in tour
Manuel Agnelli: "Serve una ricostruzione culturale della musica"
Gli Afterhours e "Ballate per piccole iene", "Carne Fresca" e la ricerca di una via alternativa
X Factor: svelata la nuova giuria, tra conferme e new entry
A condurre il talent di Sky sarà sempre Giorgia, ma qualcosa cambia dietro al bancone dei giudici.

Essere “artisti” non significa solo pubblicare canzoni
Casadilego è in tour con “Lazarus”, vive di musica. Ma continua la cantilena: “Dove è finita?”.
Leggi tutti gli articoli su Manuel Agnelli
Le ultime recensioni di Manuel Agnelli
Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2022 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua. Qua invece le candidature per i migliori live. Ci sono diversi momenti...
Leggi tutto
Ci sono diversi momenti spiazzanti nel primo disco solista di Manuel Agnelli. Proprio quando trovi un appiglio a qualcosa di riconoscibile, ecco che la canzone cambia direzione, senti un suono che non ti aspetti. Succede per...
Leggi tutto
di redazione Vinyl Il primo album solista del leader degli Afterhours non è né un tradizionale disco di studio, né il solito album dal vivo. È tratto dalla tournée da cui prende il titolo, portata avanti assieme a Rodrigo D’Erasmo. Ma non è la...
Leggi tutto
Il tour teatrale di Manuel Agnelli, intrapreso insieme al violinista Rodrigo D’Erasmo, è stato ed è una ricerca della libertà. La voce degli Afterhours, fra musica e racconti di vita, si mostra al pubblico in una dimensione diversa rispetto a...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Manuel Agnelli
Tutto su Manuel Agnelli
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Manuel Agnelli
Membro di: | Afterhours (dal 1986) |
Social e altri siti di riferimento | |
Instagram: | https://www.instagram.com/aew.manuelagnelli/ |
Wikipedia (IT): | https://it.wikipedia.org/wiki/Manuel_Agnelli |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/4535838 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/333849 |