Rockol30

«AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO - Manuel Agnelli» la recensione di Rockol

Gli album candidati ai Rockol Awards 2022: Manuel Agnelli

"Ama il prossimo tuo come te stesso" è in lizza per "Miglior album italiano"

Recensione del 05 dic 2022 a cura di Gianni Sibilla

Voto 7.5/10

La recensione

Fino al 29 dicembre, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2022 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.
Qua invece le candidature per i migliori live.

Ci sono diversi momenti spiazzanti nel primo disco solista di Manuel Agnelli. Proprio quando trovi un appiglio a qualcosa di riconoscibile, ecco che la canzone cambia direzione, senti un suono che non ti aspetti. 
Succede per esempio in "Signorina mani avanti", che ha un riff di chitarra che potrebbe essere del nuovo disco degli Afterhours. Ma, per quanto Manuel Agnelli fosse (e sia) l'anima e la mente della band, questa è un'altra storia: senti la doppia batteria, poi gli archi dissonanti che si accompagnano ad una melodia più classica. Ancora più spiazzante è stata la prima canzone diffusa dell'album, "Proci": un linguaggio secco e duro, di quelli che Agnelli usa da sempre (ricordate quella canzone che inizia con una bestemmia?). Qua la musica è avanguardistica,  un piano, ora ritmico ora classico, su rumori vari, per un effetto disturbante. In questo è sempre lui: Manuel Agnelli e gli Afterhours non hanno mai cercato di fare musica che ti consola. 

Le anime di Manuel Agnelli

"Ama il prossimo tuo come te stesso" è un disco compatto e coerente ma che al tempo stesso mette assieme cose tra loro molto diverse. Ci sono canzoni solo con il piano e gli archi, altre con le chitarre distorte, rock alla vecchia maniera come "Severodonetsk". Eppure anche i cambi di ritmo e di suoni suonoano estremamente naturali.

C'è una cosa che mi ha colpito in particolare, della lunga intervista che ho fatto a Manuel Agnelli: è quando mi ha detto: "Incredibilmente devo ancora dimostrare, oggi, che ho un’impronta, che quella roba lì è mia. Queste sono le mie anime: io sono tutte queste cose".

Il primo album solista è figlio di una lunga ricerca e di questa riflessione. Inevitabile soprattutto se arrivi da una band con una storia così importante come quella degli Afterhours: dopo 30 anni ti ritrovi a dover dimostrare tutto, c'è chi ti aspetta al varco. "è una libertà gigantesca non appartenere ad un genere", dice Agnelli.

"Ama il prossimo tuo come te stesso", alla fine, è un disco di canzoni classiche ("antiche", dice). Un disco di amore (tra sostantivi e verbi, è l'espressione che compare di più nelle canzoni, oltre 30 volte) ma anche di rabbia - che è sempre stata una componente fondamentale della sua musica. 

Il capolavoro: "Milano con la peste"

Non c'è un momento di troppo: merito anche della scelta di inserire "solo" 10 canzoni per 39 minuti. Il picco nella stupenda e commovente "Milano con la peste", una di quelle ballate che ti tagliano in due e che da sola vale il disco intero: l'ennesima dimostrazione che Agnelli ha un altro passo e un'altra testa rispetto a chi fa rock in Italia. Per fare rock non servono solo le chitarre, ma una visione e delle storie da raccontare.

Tracklist

01. Tra Mille Anni Mille Anni Fa (02:44)
02. Signorina Mani Avanti (03:52)
03. Proci (03:33)
04. Milano Con La Peste (04:47)
05. Lo Sposo Sulla Torta (03:41)
06. Severodonetsk (04:50)
07. Guerra E Pop Corn (02:41)
08. Pam Pum Pam (02:36)
09. La Profondità Degli Abissi (03:07)
10. Ama Il Prossimo Tuo Come Te Stesso (04:44)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.