Keith Richards
Le recensioni

Recensioni
Gli strani cortocircuiti del rock: gli Stones annunciano i loro primi concerti europei con Steve Jordan alla batteria, al posto del compianto Charlie Watts, ma negli stessi giorni Keith Richards ripubblica "Main offender...
Leggi tutto
Keith Richards per la prima volta in vita sua aveva pubblicato un disco solista (“Talk is cheap”, 1988) reagendo, dopo strenua auto-resistenza, al malessere della SUA band. L’album pubblicato da Mick Jagger, poi, l’aveva offeso almeno tre volte...
Leggi tutto
“Difficile trovare qualcosa di più primitive cool di TALK IS CHEAP”, sentenziava “Rolling Stone” nella sua recensione del primo album di Keith Richards. La citazione perfida del disco di Mick Jagger dell’anno prima allude alla differenza negli...
Leggi tutto
DI Redazione Vinyl Keith dice di Talk Is Cheap, il suo album solista del 1988, che è ancora «fresco come il giorno in cui è uscito». E non ha tutti i torti: riascoltarlo nel 2019 ci ricorda come è fatto il rock’n’roll senza tempo. Esattamente...
Leggi tutto
“Mettetelo in un sacchetto di carta marrone. Non me ne frega un cazzo della dannata copertina”, questa la reazione di Keith Richards quando doveva decidere la grafica di copertina di “Talk Is Cheap”, il suo album solista del 1988. Keef, infatti...
Leggi tutto
Un maestro della chitarra. I riff? Ma certo che ci sono. E pure il cliché del rocker fuorilegge è rispettato, con storie di sbirri e furti. E, con la scelta dei pezzi e della band, anche lo ying grezzo e autentico opposto allo yang glamour del...
Leggi tutto