
Biografia
Graham Coxon nasce in Germania il 12 marzo 1969. Meglio conosciuto come chitarra dei Blur, dà vita alla sua carriera solista nel 1998 quando, dopo avere fondato la sua etichetta chiamata Transcopic, pubblica il suo primo album in solitaria, intitolato THE SKY IS TOO HIGH. Nonostante la militanza in una delle band di punta della scena brit-pop, Coxon predilige atmosfere vicine al lo-fi ed al rock sperimentale statunitense, avvicinandosi a band come Sebadoh, Pavement e Yo La Tengo. Nel 2000 pubblica per la EMI l’album THE GOLDEN D, mentre dopo un anno, sempre per la Transcopic, darà alle stampe CROW SIT ON BLOOD TREE. Nell'estate del 2002 scoppia - proprio durante le session di registrazione di THE KISS OF MORNING, il suo quarto album solista - una furente polemica con i suoi compagni di...
Discografia di Graham Coxon
Tutti gli album di Graham Coxon, dall'esordio del 1998 fino all'ultimo album.
SKY IS TOO HIGH | 1998 | Import |
GOLDEN D | 2000 | EMI |
CROW SIT ON BLOOD TREE | 2001 | Transcopic |
THE KISS OF MORNING | 2002 | Transcopic |
HAPPINESS IN MAGAZINES | 2004 | Transcopic |
LOVE TRAVEL AT ILLEGAL SPEEDS | 2006 | Parlophone |
THE SPINNING TOP | 2009 | Transgressive |
A+E | 2012 | Parlophone |
Tutte le ultime notizie su Graham Coxon

Per Alex James dei Blur la reunion degli Oasis è "meravigliosa"
"È terribile, la maggior parte delle band finisce per odiarsi" ne sanno qualcosa entrambi i gruppi

Damon Albarn: tra Goethe e Mozart per la sua nuova opera

“Blur: To The End”: amicizia e rinascita in un documentario
Alex James dei Blur ha detto la sua sulla reunion degli Oasis
"Sinceramente non andrò a vederli". Ha ringraziato i Gallagher per aver atteso la fine tour dei Blur
Lunga vita ai Blur che sono tornati ad essere tutti amici
A dirlo sono il batterista e il bassista della band Dave Rowntree e Alex James
Blur pronti per l’addio alle scene?
Albarn dal palco del Coachella: ‘Questo probabilmente è il nostro ultimo concerto’
Blur: escono documentario e film-concerto sulla reunion del 2023
I due progetti vedranno la luce nel corso di quest'anno

Damon Albarn: "Per i Blur è ora di mettersi in pausa di nuovo"
Il frontman della band britannica ha altri progetti da sviluppare
Leggi tutti gli articoli su Graham Coxon
Le ultime recensioni di Graham Coxon
Graham Coxon è il chitarrista dei Blur. Lo è stato dal 1989 al 2002, anno dello storico scioglimento della band londinese, ed è tornato ad esserlo nel 2007, anno dell’altrettanto storica reunion. Reunion che molto probabilmente si concluderà tra...
Leggi tutto
Ottavo disco solista per Graham Coxon, storico chitarrista dei Blur. Uscito ad aprile del 2012, “A+E” si segnala per un sostanziale ritorno ad atmosfere alt rock di stampo indie sperimentale, dopo la parentesi psycho folk del precedente “The...
Leggi tutto
Mentre i Blur si riuniscono per alcune prestigiose esibizioni dal vivo, il chitarrista Graham Coxon pubblica il suo settimo lavoro solista. “The spinning top” è stato composto da Coxon nel suo cottage immerso nel verde dell’Essex e si presenta...
Leggi tutto
“Happiness in magazines”, il suo precedente lavoro, è stato l’album che ha sancito la definitiva separazione di Graham Coxon dai Blur. Oggi, a due anni di distanza, Coxon prosegue la sua avventura solista (giunta al sesto capitolo), con “Love...
Leggi tutto
Non è la prima volta che ci si trova a parlare di un lavoro solista di Graham Coxon. Anzi è la quinta. Qual è allora la novità? Bè in realtà una grossa novità stavolta c’è: tra lui ed i Blur è definitivamente finita. Infatti se gli altri quattro...
Leggi tutto
Dopo la sua definitiva separazione dai Blur, il chitarrista Graham Coxon pubblica il suo quinto album solista. “Happiness in magazines” contiene dodici brani che si dividono tra episodi brit-pop tipici della formazione di Damon Albarn e soci, e...
Leggi tutto
Non sarebbe errato definire Graham Coxon un personaggio scomodo e affascinante. Responsabile - secondo alcuni - della sterzata 'indie' dei Blur (che, secondo altri, avrebbe già abbandonato al proprio destino da un pezzo, infastidito dal chiasso...
Leggi tutto
Nuova uscita discografica (la quarta, per la precisione) per il tribolato (ex?) chitarrista dei Blur Graham Coxon, che da alle stampe per la sua etichetta Transcopic questo "The kiss of morning": prodotto dallo stesso Coxon con la collaborazione...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Graham Coxon
Tutto su Graham Coxon
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Graham Coxon
Sito ufficiale: | http://www.grahamcoxon.co.uk/ |
Area di provenienza: | United Kingdom [GB] |
Periodo di attività: | Nascita: 12 03 1969 (Rinteln) |
Membro di: | Blur |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/grahamcoxonofficial |
Sito ufficiale: | http://www.grahamcoxon.co.uk/ |
X: | https://twitter.com/grahamcoxon |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Graham_Coxon |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Graham Coxon |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000797899 |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/4604 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/85365 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q335184 |