Per Alex James dei Blur la reunion degli Oasis è "meravigliosa"
Alex James, il bassista dei Blur, si è detto "felicissimo" per la reunion dei suoi ex rivali del Britpop Oasis, aggiungendo che se il riunirsi è stato "fantastico per i Blur" e lo sarà anche per Noel e Liam.
I due gruppi si sono affrontati in una rivalità leggendaria che ha attraversato l'apice del Britpop negli anni Novanta e che è rimasta così famosa al punto che l'anno scorso è stato rivelato che era in arrivo uno spettacolo teatrale nel West End basato proprio su quel periodo turbolento. Neanche la “presunta” rivalità Beatles Vs Rolling Stones ha portato a questi livelli.
L'annuncio della produzione teatrale è arrivato dopo che entrambe le band hanno fatto parlare di sé nel 2024
I Blur hanno infatti reso disponibile “To The End”, un documentario che ha seguito la loro reunion e il loro album di ritorno del 2023 "The Ballad Of Darren" e i loro grandi spettacoli allo stadio di Wembley di Londra nella stessa estate.
Gli Oasis, nel frattempo, hanno scioccato i fan annunciando la loro tanto attesa riconciliazione e le successive date del tour di reunion del 2025.
Nonostante le precedenti tensioni tra le due band, James ha dichiarato che la notizia che Noel e Liam sono tornati insieme dopo aver trascorso anni ai ferri corti è stata "meravigliosa".
Riflettendo sulle precedenti lotte all'interno dei Blur - con il chitarrista Graham Coxon che aveva temporaneamente lasciato la band per poi riunirsi con loro nel 2008 -Alex James ha dichiarato al The Sun: "È stato fantastico per i Blur e sono felicissimo per i Gallagher".
"Dal punto di vista dei Blur, sono felice di ciò che provo ogni giorno... il fatto che ci sia stata una riconciliazione e che siamo di nuovo tutti in buoni rapporti... perché quando qualcosa è una parte così importante della tua vita non vuoi esserne esiliato", ha aggiunto.
Anche se è convinto che la reunion sia un bene per i Gallagher e per i fan, non sarà presente al concerto, ribadendo quanto aveva rivelato l'anno scorso dicendo che "sinceramente non ci andrà".
Nella medesima intervista al Sun, il bassista ha parlato della popolarità duratura di entrambi i gruppi. "È una generazione fa", ha detto a proposito dei loro successi. "Le canzoni che ancora vivono e respirano da quei giorni, forse hanno raggiunto lo status di classico".
James suonerà le hit dei Blur e degli Oasis, oltre a quelle di altre star del britpop come Pulp, Supergrass, in occasione del concerto Britpop Classical al Big Festival di quest'anno. L'evento, che combina musica dal vivo e attrazioni gastronomiche, si terrà nella fattoria di James a Cotswolds, vicino a Kingham, nell'Oxfordshire, dal 22 al 24 agosto.
Proprio come nei concerti Ministry Of Sound Classical - che reimmaginano brani dance classici con un'orchestra e cantanti ospiti - il musicista e produttore di formaggi condurrà un set Britpop classico, con una band dal vivo insieme a un'orchestra completa, nella serata di chiusura (24 agosto) del suo festival di tre giorni.
Come assaggio del concerto, un quartetto d'archi Britpop Classical ha eseguito una serie di classici in occasione di un evento tenutosi all'inizio del mese, tra cui i successi dei Blur "Song 2", "Parklife" e "The Universal" insieme a "Bitter Sweet Symphony" dei The Verve, "Wonderwall" e "Don't Look Back In Anger" degli Oasis e "Creep" dei Radiohead.
James ha anche suonato un DJ set di classici del Britpop, tra cui un remix di "Song 2" dei Blur unito a "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana, "Wake Up Boo!" dei The Boo Radleys e vecchi classici come "There She Goes" dei The La e "The Only One I Know" dei Charlatans.
Per quanto riguarda i Blur ricordiamo che nel 2000 dopo l'uscita della raccolta antologica “Blur: The Best Of” (che ha fatto seguito al disco in studio “13” del 1999), il chitarrista Graham Coxon inizia ad allontanarsi dalla band che lascia nel 2002 durante le registrazioni dell’album “Think Tank” che esce nel 2003.
Al disco fa seguito un silenzio durato sino al 2 e 3 luglio 2009 quando, con un doppio concerto tenuto all'Hyde Park di Londra, la band torna in scena con la presenza di Graham Coxon.
Segue ancora un’attività live ma per un nuovo disco occorre attendere aprile 2015 quando esce “The Magic Whip” con la presenza in alcuni brani del ritrovato chitarrista. Nel luglio 2023 Albarn e soci tornano con un nuovo album dal titolo “The Ballad of Darren”. Pochi giorni prima l’8 e 9 luglio 2023 Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree sono di nuovo insieme sul palco per due appuntamenti live al Wembley Stadio (le registrazioni delle due date sono disponibili su album). Nel seguente tour il 22 luglio 2023 i Blur sono stati ospita del Lucca Summer Festival.